 |
Notifica non andata a buon fine per decesso del destinatario e necessaria tempestività per la ripresa del procedimento notificatorio
-
| 04-06-2024 |  |
 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
Nullità della notifica al terzo pignorato
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 11-10-2022 |  |
 |
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
| 06-02-2022 |  |
 |
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la societÃ
Ecco quando
| 27-11-2021 |  |
 |
Giudizio di merito dopo l'opposizione all'esecuzione e sospensione feriale
Attenzione!
| 18-09-2021 |  |
 |
Cessione di credito e titolo esecutivo
Come può il cessionario azionare il credito ceduto?
| 08-09-2021 |  |
 |
Impugnazione delibera condominiale ed intervento in giudizio di singoli condomini
E' ammissibile?
| 15-03-2021 |  |
 |
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
| 07-02-2021 |  |
 |
Processo civile: lentamente, eppur qualcosa si muove
Senza udienze, anche da casa, non siamo piu' in democrazia. La mancanza d
| 21-05-2020 |  |
 |
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
| 13-02-2020 |  |
 |
Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato?
Da parte del Giudice anche in appello?
| 08-01-2020 |  |
 |
Equa riparazione: la somma non può superare il valore della causa
O se inferiore a quello del diritto accertato
| 02-04-2019 |  |
 |
Applicazione o meno dei parametri di cui al DM n. 140/2012
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 28-09-2018 |  |
 |
Il rimborso delle spese forfettarie è sempre dovuto?
Anche durante la vigenza del DM n. 140/2012?
| 15-09-2018 |  |
 |
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Ricorso straordinario per Cassazione
Quando è possibile proporlo?
| 26-11-2016 |  |
 |
Liquidazione compensi avvocati e verifica normativa vigente
Al momento della conclusione dell'attività professionale
| 27-06-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo e declaratoria di incompetenza per territorio
Implicita dichiarazione di nullità del D.I.
| 20-02-2016 |  |
 |
Errore sulle generalità del destinatario di un atto
Nullità notifica solo in presenza di incertezza assoluta sulla persona cui è dir
| 25-01-2016 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
| 03-09-2015 |  |
 |
Notificazione a mani proprie del destinatario
Valida anche se effettuata ove il destinatario non ha residenza o domicilio
| 26-08-2015 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
Quale tutela per la richiesta di assegno alimentare?
E' possibile ricorrere al procedimento di cui all'art. 700 c.p.c.?
| 14-09-2013 |  |
 |
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 |  |
 |
La riduzione anche sensibile della somma richiesta con la domanda può giustificare la compensazione delle spese
totale o parziale
| 16-12-2012 |  |
 |
Liquidazione delle spese giudiziali: la Suprema Corte di Cassazione conferma l'orientamento ...
Per i giudizi conclusi dopo l'abrogazione delle tariffe applicabili i nuovi com
| 19-11-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
| 16-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
| 16-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: il giudice che reputa incongruo il compenso ha facoltà di ricalcolarlo secondo i vecchi criteri
Purchè ne motivi le ragioni
| 14-10-2012 |  |
 |
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità : il compenso pure!
| 04-10-2012 |  |
 |
Ebook - I nuovi compensi dell'avvocato, dal preventivo alla liquidazione giudiziale - Avv. Foggia
197 pagg pdf a4 interlinea doppia
indice navigabile
in pdf pwe win mac e linux
| 17-09-2012 |  |
 |
Notifica ex art. 143 c.p.c.: le indagini da effettuare
I dati contenuti nel registro delle Imprese non sono da considerarsi esaustivi
| 25-03-2012 |  |
 |
Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare
La nullità della notificazione travolge le fasi successive del giudizio compresa
| 14-01-2012 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
Notifica delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada
Non ha rilevanza la residenza risultante dal PRA se nel frattempo è cambiata
| 02-10-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
| 30-10-2010 |  |
 |
Il nuovo principo delle Sez. Unite della Cass. inapplicabile alle opposizioni a decreto ingiuntivo pendenti
il cosiddetto overruling
| 17-10-2010 |  |
 |
Notificazione effettuata ai sensi dell’art. 143 c.p.c.
suo carattere residuale
| 16-10-2010 |  |
 |
Notificazioni e deposito presso la casa comunale: il momento in cui si ha per ricevuta
'sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di
| 18-06-2010 |  |
 |
Conciliatore o Mediatore ? Finisce il ruolo dell'intermediario e inizia quello del conciliatore
Mediazione, Mediatore, Conciliatore: regna la confusione e gli avvocati temono c
| 28-05-2010 |  |
 |
Notifiche ex 140 cpc: la Cassazione 7809 del 2010
Ringraziamo l'avv. Renato Savoia @RenatoSavoia www.RenatoSavoia.com per il cor
| 04-05-2010 |  |
 |
Aumentano i diritti di copia - D.l. funzionalità del sistema giudiziario e' legge. Qualche novità per il processo civile
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2009, n.
| 18-02-2010 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.: irrilevante ai fini del suo perfezionamento le modalità di consegna della raccomandata
Estratto sentenza Cass. 3 febbraio 2010, n. 2513
| 13-02-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |