abusi | 2025-07-06 · NEW: ![]() |
Microsoft e lo scollegamento della email del procuratore della corte internazionale sui crimini di guerra |
abstract:
Non si hanno notizie di procedure aperte contro Microsoft.
Alcune nazioni invece stanno rivalutando la nozione di sovranità.
Il caso: Trump sanziona la Corte Internazionale che procede sui casi di Gaza vs Israele, e toglie l'email al procuratore.
Fonte: Politico.euLink: https://www.politico.eu/article/microsoft-did-not-
analisi:
-
index:
testo:
Testo genai e modifciato
### Microsoft e l'ICC: Controversie e Implicazioni
Microsoft non ha interrotto o sospeso i suoi servizi all'International Criminal Court (ICC), nonostante le notizie che indicavano il contrario. Brad Smith, presidente di Microsoft, ha chiarito che l'azienda non ha cessato i servizi all'ICC, ma ha disconnesso l'email del procuratore capo Karim Khan, che era stato colpito da sanzioni americane.
Aggiungo io: ha "solo" disconesso. Quindi notizia confermata. Pensate anche a Windows 11 e all'accesso tramite utenza remota.
La disconnessione dell'email di Khan ha suscitato preoccupazioni in Europa riguardo alla possibilità che Trump possa utilizzare un "kill switch" per interrompere i servizi digitali attraverso le grandi aziende tecnologiche americane.
Microsoft ha dichiarato che non interverrà più in scenari simili a quello dell'ICC, e ha aggiunto una clausola contrattuale per proteggere le sue operazioni cloud in Europa. Anche i concorrenti di Microsoft, come Amazon e Google, offrono servizi cloud "sovrani" per tranquillizzare le preoccupazioni europee, anche se non hanno pubblicamente impegnato a sfidare gli ordini in modo simile a Microsoft.
Inoltre, l'incidente ha portato a richieste di cambiamenti nelle politiche governative nei Paesi Bassi, dove è sede l'ICC, con proposte per aumentare l'uso di servizi cloud europei e ridurre la dipendenza dai servizi americani.
Link: https://www.politico.eu/article/microsoft-did-not-
Testo del 2025-07-06 Fonte: Politico.eu
Abusi Posizione dominante Politica