evento | 2025-04-19 · NEW: ![]() |
Formazione: La sfida della transizione digitale: il valore dei dati, cybersecurity e intelligenza artificiale |
abstract:
il 6 maggio 20205 alle ore 11.
Per partecipare al workshop online è necessario registrarsi entro il 30 aprile ore 15.00 al seguente form.
Fonte: MasterLink: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6PlF0ix
analisi:
-
index:
Indice
- Workshop in line: "La sfida della transi
- Nis
- Il Master si rivolge a chi lavora nelle
- Strumenti operativi per accompagnare gli
- Il master è totalmente on line.
- DESTINATARI
- Inizierà il 10 Ottobre 2025 e ter
- 29 mezze giornate di 3 ore per un totale
- Le lezioni si svolgeranno il marted&igra
- COSTO
- DIREZIONE DEL MASTER
- SCADENZA ISCRIZIONI:
testo:
Workshop in line: "La sfida della transizione digitale: il valore dei dati, cybersecurity e intelligenza artificiale" che si svolgerà il 6 maggio 20205 alle ore 11
Dopo le relazioni sulle nuove linee guida sull'Intelligenza Artificiale di Agid e sul relativo impatto sulle organizzazioni e sui nuovi scenari Nis 2 in ambito cybersecurity, sarà presentata la seconda edizione del master executive sulla transizione digitale e compliance con le testimonianze operative degli allievi.
Il Master si rivolge a chi lavora nelle società pubbliche e nelle società di consulenza del settore pubblico https://corep.it/transizione-digitale-2ed.html
Si allega il programma workshop e il programma delle lezioni
Il Master è finalizzato a fornire strumenti operativi per accompagnare gli enti e le persone nel complesso percorso della digitalizzazione dei processi nel contesto europeo e nazionale e indicare gli obiettivi di performance dei dirigenti.
Per partecipare al workshop è necessario registrarsi entro il 30 aprile ore 15.00 al seguente form.
Il Master tratterà le sfide della digitalizzazione, del nuovo codice degli appalti, l’impatto degli attacchi informatici agli enti e società pubbliche, che richiedono un costante aggiornamento e training dei dirigenti, dei responsabili della transizione digitale.
Il master è totalmente on line.
E' in corso la richiesta di accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense
DESTINATARI: figure professionali in Società pubbliche e private o professionisti quali Avvocati e Commercialisti, in particolare:
RTD (Responsabili Transizione digitale)
RPCT (Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza)
dpo (Data Protection Officer)
Responsabile PRIVACY
RESPONSABILI ICT
RESPONSABILI UFFICI RISK E COMPLIANCE
RESPONSABILI UFFICI LEGALI
DIRIGENTI
PERIODO: il Master inizierà il 10 Ottobre 2025 e terminerà a Febbraio 2025.
FREQUENZA: il Master si sviluppa in 29 mezze giornate di 3 ore per un totale di 87 ore.
Le lezioni si svolgeranno il martedì e il venerdì pomeriggio con orario 14:30-17:30.
COSTO: La quota di partecipazione al master è pari a 1.480,00 € + IVA da pagarsi in 2 rate.
DIREZIONE DEL MASTER: Prof. Sergio Foà, coordinatore scientifico Avv. Mauro Alovisio.
SCADENZA ISCRIZIONI: 22 settembre 2025.

Link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6PlF0ix
Testo del 2025-04-19 Fonte: Master