Divulgare la privacy e la cybersecurity nelle aziende
con spiegazioni semplici e operative, AI assisted
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



   cybersec 2025-03-19 ·  NEW:   Appunta · Stampa · Cita: 'Doc 99501' · pdf

35 database italiani nell’underground. tra questi anche Giustizia.it

abstract:



Il caso non e' chiuso. Non se ne parla piu' da tempo, ma il buco ai ministeri italiani, resta un mistero.

Fonte: redhotcyber
Link: https://www.redhotcyber.com/post/italia-col-botto-




analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni

-




index:




testo:

Q

Qualcuno ha pubblicato dei dati.

Non e' chiaro cosa e' stato preso da giustizia.it e francamente non mi interessa saperlo.

Questo dovrebbe ricordare a tutti di avere copia dei files che manda a terzi, anche quando sono P.A.

Fate attenzione.

Se un vostro cliente fosse coinvolto, ci sarebbero dei problemi.


Link: https://www.redhotcyber.com/post/italia-col-botto-

Testo del 2025-03-19 Fonte: redhotcyber




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su 35 database italiani nell’underground. tra questi anche Giustizia.it e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)






Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza