Divulgare la privacy e la cybersecurity nelle aziende
con spiegazioni semplici e operative, AI assisted
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



   google 2024-07-22 ·  NEW:   Appunta · Stampa · Cita: 'Doc 98710' · pdf

AGCM: Avviata istruttoria nei confronti di Google per pratiche commerciali scorrette

abstract:



Grande enfasi solo all'estero dell'istruttoria che valuta nella condivisione dei dati degli utenti tra tutti i servizi Google un problema di concorrenza. Nel mirino anche la raccolta del consenso "forzata".

Fonte: AGCM
Link: https://agcm.it/media/comunicati-stampa/2024/7/PS1




analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni

......

.. ....' ..... .. .......... ..... ........ ........ ..........




index:

Indice

  • Un uso “combinato” e “



testo:

P

PS12714 - Avviata istruttoria nei confronti di Google per pratiche commerciali scorrette

COMUNICATO STAMPA

immagine allegata

Secondo l’Autorità, la richiesta di Consenso che Google invia ai propri utenti per il collegamento dei servizi offerti potrebbe rappresentare una pratica commerciale ingannevole e aggressiva. Sarebbe infatti accompagnata da una informativa lacunosa, incompleta e ingannevole e potrebbe condizionare la scelta sul rilascio del Consenso e sulla portata del Consenso stesso.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Google e della sua capogruppo Alphabet in merito all’invio agli utenti della richiesta di Consenso al “collegamento” dei servizi offerti. Questa richiesta sembrerebbe infatti non fornire informazioni rilevanti - o le fornirebbe lacunose e imprecise - riguardo al reale effetto che il Consenso produce sull’uso da parte di Google dei Dati personali degli utenti. Stesse criticità esisterebbero riguardo alla varietà e alla quantità di servizi Google, rispetto ai quali può aver luogo un uso “combinato” e “incrociato” dei dati personali, e riguardo alla possibilità di modulare (e quindi anche limitare) il Consenso solo ad alcuni servizi.

Secondo l’Autorità, inoltre, Google utilizzerebbe tecniche e modalità di presentazione della richiesta di consenso, e anche di costruzione dei meccanismi di raccolta del Consenso stesso, che potrebbero condizionare la libertà di scelta del consumatore medio. Il cliente sarebbe infatti indotto ad assumere una decisione commerciale che non avrebbe altrimenti adottato, acconsentendo all’uso combinato e incrociato dei propri Dati personali tra la pluralità dei servizi offerti.

 

Roma, 18 luglio 2024


Link: https://agcm.it/media/comunicati-stampa/2024/7/PS1

Testo del 2024-07-22 Fonte: AGCM




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su AGCM: Avviata istruttoria nei confronti di Google per pratiche commerciali scorrette e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)






Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza