PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
minori | 2023-10-24 · NEW: ![]() |
AEPD il piano digitale per la famiglia |
abstract:
Eccellente guida dell'AEPD spagnola per le famiglie.
Fonte: aepdLink: https://www.aepd.es/documento/plan-digital-familia
analisi:
........ .. ........ ... .... .....
... ... ...... .... .'.' .. ......
.......... .. ...... ... .......: .....' ...... .. ........ ..... ......... .. ...... ... ... .......
index:
Indice
- Questa la mia traduzion non ufficiale, s
testo:
H
Ho tradotto e interpretato anche molto liberamente la guida dell'Aepd spagnola. Al link trovare l'originale in spagnolo. Questa la mia traduzion non ufficiale, senza icone. Piano digitale per famiglie
• Spegnere i dispositivi elettronici che nessuno sta utilizzando.
• Evitare di utilizzare due o più dispositivi alla volta.
• Impostare limiti di tempo d’uso:
◦ da 0 a 2 anni Il suo uso dovrebbe essere evitato, in quanto non c'è tempo sicuro.
◦ Da 3 a 5 anni Meno di un’ora al giorno e
◦ a partire da 5 anni meno di due ore di tempo
• Promuovere l'esercizio fisico in famiglia, come è noto “meno attività fisica è fatta, più tempo viene speso sugli schermi”.
• Evitare i supporti dello schermo per la bici, per l'auto, ecc.: aumenta il tempo di visualizzazione e impedisce loro di essere consapevoli dell'ambiente che li circonda e capaci di relazionarsi con lui. Trova alternative come dormire, suonare, ascoltare musica o commentare il paesaggio.
• Utilizzare i dispositivi con una postura corretta, fare pause per ogni 30 minuti e fare brevi passeggiate e tratti.
• Evitare tempi prolungati di schermi retroilluminati e individuare è il punto di stanchezza visiva? Dobbiamo seguire la regola del 20/20/20:
◦ 20 minuti di esposizione,
◦ lampeggiare 20 volte e
◦ guardate un oggetto distante per 20 secondi.
• Pianificare le routine e le attività senza schermi ogni giorno in base all'età,
• Tempi di disconnessione: giochi, artigianato, pittura, lettura, ecc.
• Impostare aree di casa senza schermo come la camera da letto o il bagno.
• Possiamo scegliere un posto dove lasciare i dispositivi quando non lo fanno
• Usiamo, un posto dove “parcheggiare” i dispositivi.
• Riduci l'uso dei giochi e durante i pasti.
• Evitare di usare gli schermi 1-2 ore prima di coricarsi.
• Piena attenzione senza distrazioni quando studiamo, lavoriamo o siamo in famiglia. In quei momenti, dispositivi Silenziato o fuori e fuori dalla stanza.
• Incoraggiare l’uso creativo delle tecnologie: creare un album fotografico
• Famiglia o video, ricerca di informazioni insieme su qualcosa che ci genera la curiosità, ecc.
• Scegliere contenuti adatti all'età per i bambini e assicurarti che questo proviene da fonti attendibili.
• Essere presenti e conoscere i contenuti. Dai un'occhiata prima per decidere se è appropriato o meno.
• Evitare l'uso dispositivi utenza e essere accanto a loro quando si utilizzano gli schermi.
• Incoraggiare il pensiero critico nei bambini. (Cosa vedi ? Chi lo dice ? E’ vero ?)
• Lavorare l'empatia digitale: essere in grado di mettersi nel posto dell'altro e capite che, dietro gli schermi, quello che c’è sono le persone.
• Date loro i nostri vecchi dispositivi invece di dargline uno nuovo perché, se diamo un nuovo dispositivo al bambino, capirà che e’ tuo e ti costerà di più accettare la supervisione dei tuoi genitori.
• Prima di cedere un dispositivo, eseguire il piano digitale di famiglia e stabilire confini chiari in tempi, spazi, tempo di disconnessione: (es. puoi usarlo solo un’ora in salottp)
◦ Chiedi il permesso di acquistare o installare app, tra gli altri.
◦ Controlli regolari di dispositivi con i bambini insieme a loro per non violare la loro privacy.
◦ Aiutiamoli a identificare i rischi in anticipo e trovare soluzioni.
Testo del 2023-10-24 Fonte: aepd
Link: https://www.aepd.es/documento/plan-digital-familia