La Privacy e Cybersec per le aziende
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



   legal deiign 2023-09-07 ·  NEW:   Appunta · Stampa · pdf
  

Privacy, chatbot e voicebot

abstract:


Sto analizzando i bot vocali, telefonici, testuali.


La chiarezza e' impossibile appena si devono usare termini legali. Perche' ?


La completezza e' solo un errore di valutazione. 


La chiarezza, laddove non e' la completezza la richiesta, prevale.


Nel mondo Svizzero i contratti sono piu' semplici.


E sono strutturati diversamente.


Si chiamarebbe Legal Design. Ma attualmente gli esperti raramente hanno il coraggio di discutere con gli avvocati le scelte strategiche. 


Risultato ? Informative sintetiche ripetitive, labirintiche e monologanti: nessuno le ascolta.


Se hai un avvocato di visioni aperte vedrai cosa si puo' fare.


Peccato che i tempi siano adatti solo per gli innovatori. Imprese e avvocati insieme a innovare, invece di gestire la sicurezza.


Ma se la legge impone una informativa sintetica, e' perche' consente di omettere alcuni punti.


Questo e' il tema.

analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni

-


index:

testo:

-

Testo del 2023-09-07




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su Privacy, chatbot e voicebot e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)








Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza