PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
consensi | 2023-08-28 · NEW: ![]() |
Chili: ei film gratis con annunci su misura o generici: un ottimo esempio per tutti |
abstract:
Compito dell'Osservatorio e' osservare e proporre. Ecco un applicazione interessante.
analisi:
-
index:
testo:
Q
Quando la Cnil ha visto ribaltata dal Consiglio di Stato la decisione sui cookie wallet, espressione usata ma utilizza il termine cookie impropriamente per parlare di Profilazione a fini di marketing, ho sperato in un ritorno alla serenità. Il GDPR serve per consentire il Trattamento dei dati. Le complessità autorizzative sono cresciute negli ultimi anni, in nome della tutela dei diritti umani. In poche parole: rendiamo difficile gestire i Dati personali per limitarne l'uso. Non e' questo lo scopo del GDPR. La Cnil ha ribaltato l'indirizzo comune dei Garante Europei. In Italia gli editori hanno imposto il cookie wall: ho paghi o leggi gratis ma ti fai profilare. Non dicono: puoi leggere ma devi guardare la pubblicità. Dicono: devi farti profilare. No a pubblicità generica. Chili e' un servizio che adoro per la visione di video on demand. Italiano, ottimo, ben rifornito e da dopo il covid anche con alcuni film gratis. Ne sto guardando ora ora uno. Per vederlo potevo comprarlo o vederlo gratis. Non solo: potevo scegliere se volevo pubblicità personalizzata o generica. Chiaro. Semplice. Efficace. Io vorrei vedere pubblicità secondo i miei interessi, e non voglio che i miei interessi finiscano anche condivisi, venduti, per profilarmi ma in altri contesti e per altri trattamenti, magari finanziari. E' tanto difficile consentire una Profilazione limitata al contesto, o dobbiamo accettare una Profilazione che si puo' cedere ed essere usata in qualsiasi contesto ? La direttiva sui Cookies (impropriamente chiamata cosi'), consente di semplificare un Consenso per ogni Trattamento omogeneo. Dietro a questa incapacità di definire trattamenti secondo gli standard commerciali, le aziende hanno preteso di raccogliere consensi validi per la qualunque. Poi si e' cercato di precisarli in consensi separati, ma ancora non e' uno standard, come invece lo sono i trattamenti a rischio presunto, che ho censito, unico al mondo, e resi consultabili su privacykit.it per comparlarli nazione per nazione. Ora ditemi: guardo in tv un film. Mi chiedono il Consenso per la pubblicità generica e/o profilata: quale e' il problema ? Nessuno, se non ci fosse il GDPR a distinguere. In realtà la distinzione che conta e' quella che consente di raccogliere consensi per profilare per fini finanziari e cedere a terzi la Profilazione di me come soggetto finanziabile solo perche' ho visto qualche film su Wall Street. E in questo problema di comprendere e contenere, e far rispettare i contesti, si straborda per ogni interpretazione del GDPR. Ben vengano operatori come Chili che lo chiede con semplicità. A me interessa ricevere pubblicità interessante, quindi profilata. Ma a me non interessa condividere il loro profilo su di me con altri soggetti. Il Consenso deve restare separato. Perche' solo Chili ha capito una cosa tanto semplice ? Ripeto: non parlo ora di GDPR. Parlo del tema dal punto di vista dell'interessato.
Testo del 2023-08-28
Consensi Profilazione Trasmissione Contesto