PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
dizionario | 2023-08-07 · NEW: ![]() |
Whistleblowing |
abstract:
In ambito privacy, l'insieme delle tutele per chi deve poter segnalare violazioni di aziende ed enti pubblici; e per le aziende, l'obbligo di fornire tali strumenti. Obbligo sanzionato.
Fonte: SpataroLink: https://gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-dis
analisi:
L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la .......... ....'............ ...... .. ....... .......... ........ .. ......
.. .... .... . ........... ...... ...' ......... .. ........... .. ......... ........... ...... .. .......... .. ..... ....'...... . .. .................. .. ......... .. ..... ....... ...... ........ ......
.' .. ......... ............, .. ... ......... ............. .. .............
index:
Indice
- Segnalare comportamenti illeciti
- Restando al proprio posto
- Per le aziende non ci sono vie di uscita
- Di piu': la segnalazione va ripulita e t
testo:
L
L'arte dello spifferare e' sempre piu' ben vista dai legislatori contemporanei. In nome del risultato ("si sappia chi commette violazioni della privacy" o altre normative), si legittima chiunque non collabori con l'azienda che commette illeciti auspicando di promuovere cosi' comportamenti virtuosi. Che il dipendente possa segnalare comportamenti illeciti non al DPO, non al collegio sindacale, non alle autorità pubbliche, ma usando un software tutelante, e' qualcosa di innovativo nel diritto. Non e' un comportamento come quello dei testimoni di giustizia, che uscendo dall'associazione delinquenziale corrono rischi da proteggere. E' un comportamento di chi restando al proprio posto, segnala reati. Ha il suo senso. Chiariamoci. Quello che trovo abominevole e' che le leggi possano alimentare la cultura del sospetto e della paura. Ho già citato "il diritto della paura" un testo illuminante in materia, che e' gia' anzianotto. Per le aziende non ci sono vie di uscita: devono predisporre piattaforme che non tracciano la segnalazione. Di piu': la segnalazione va ripulita e trattata come dato personale. In alcuni settori hanno sviluppato piattaforme aperte per la gestione. Il software non basta. Il Garante chiede di adempiere con trattamenti e documenti ad hoc. La materia e' ampiamente trattata da molti esperti, una ulteriore branca oltre la privacy e nella privacy. Il testo del Garante sulle linee guida sull'ANAC espone criteri utilissimi. Che resteranno forme se le aziende non coinvolgono per tempo l'organizzazione aziendale nella gestione delle segnalazioni. Gli adempimenti sono numerosi: non sono qui sintetizzabili. Si legga anche
Testo del 2023-08-07 Fonte: Spataro
Dizionario Altre chiavi solo per gli iscritti
Link: https://gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-dis