La Privacy e Cybersec per le aziende
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

   dizionario 2023-07-19 ·  NEW:   Appunta · Stampa · pdf
  

Cyber Resilience Act Factsheet

abstract:


documento annotato il 19.07.2023 Link alla spiegazione ufficiale del CRA che sottostima gli effetti sugli sviluppatori. A finalità corrette non corrisponde un testo normativo adeguato.

Fonte: europa.eu
Link: https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/c

analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni


index:

testo:

F

Factsheet / infographic | Publication 15 September 2022 © European Union

The factsheet sets out the main aspects of the Act, beginning with its 3 main aims.

The Act will:

• Ensure that products with digital elements placed on the EU market have fewer vulnerabilities and that manufacturers remain responsible for cybersecurity throughout a product’s life cycle; • Improve transparency on security of hardware and software products;• Business users and consumers benefit from better protection.

Downloads

Cyber Resilience Act factsheet (.pdf)

Download 

Related content

New EU cybersecurity rules ensure more secure hardware and software products

Press release | 15 September 2022

The Commission presented yesterday a proposal for a new Cyber Resilience Act to protect consumers and businesses from products with inadequate security features.


Link: https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/c

Testo del 2023-07-19 Fonte: europa.eu




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su Cyber Resilience Act Factsheet e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)








Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza