dati personali | 2023-06-06 · NEW: ![]() |
France24: la faccia e' nostra. Il caso Clearview |
abstract:
Hanno osato l'impossibile e nessuna sanzione li ferma.
E i clienti non vengono fermati.
Fonte: France24Link: https://www.france24.com/en/tv-shows/reporters/202
analisi:
-
index:
testo:
"
"The New York-based tech company is working to identify and compile the faces of every human being on the planet. ClearView AI claims that the database will serve as a force for good, helping to solve crimes and prevent espionage" France 24 punta sulla riservatezza delle nostre facce. I nostri volti non devono essere trattate in alcun modo. La situazione e' drammatica. ClearView continua a lavorare, viene pesantemente sanzionata, e continua ad avere clienti. Anche europei. E l'EDPS esita, ma non esita con Meta per applicare la Schrems II. I dati biometrici, volti inclusi, non dovrebbero essere mai raccolti da nessuno. Mai. Caso per caso, in occasione di indagini, possono essere raccolti ma immediatamente cancellati a sentenza, salvo richiesta dell'interessato di tenerli per indagini difensivi. E' una proposta molto semplice, molto chiara. Ormai sembra irrealizzabile. Gli Stati possono fare quanto di peggio si possa immaginare. Sul fondo anche l'Italia muore nella rivoluzione delle indagini fiscali. Sara' importante conoscere i limiti dei poteri di trattamento, ma al momento le parti si guardano bene di informare. Quando leggeremo comunicati, li analizzeremo. Per ora stigmatizziamo la mancanza di informazione del cittadino senza spiegare perche' e' stato considerato legittimo. Ancora. Ma ai quotidiani non e' sfuggito. Al link il dossier di France 24; Francia molto piu' attenta dell'Italia anche sul tema fiscale.
Testo del 2023-06-06 Fonte: France24
Dati personali Biometrici Privacy Riconoscimento facciale Indagini Governi Sorveglianza
Link: https://www.france24.com/en/tv-shows/reporters/202