PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
diritti umani | 2023-04-26 · NEW: ![]() |
Il rapporto tra privacy e diritti fondamentali |
abstract:
In che rapporto il GDPR si pone con i diritti umani ? In molte pronunce europee i diritti sui dati personali sono basati direttamente su una nuova tutela dei diritti umani. Pizzetti indica la fonte normativa che esclude tale interpretazione. Tesi interessante da approfondire.
Link: https://media.unito.it/?section=OnDemand&categorie
analisi:
.'............ ..... .. ...... .. ................. .. .... .. ...... ......... ........ ........... ..... .......... .. ... ... ........ ....' .... ..... .. ........ .. .... ......... ..... .............. .. .. ........... ........ ...... ....... ....... .. ..... ......... ... .........., .. .. ............... ........... .'......... .. ....... ..... ............ .......... .......: ........ ..... .. .... .. .. .... ......... ... ........ ........ .. ......... ....... ..... ............... .. ......., ......... ..... .. ...' ..... ......... ..... ......... ...... ... ..... .........
index:
Indice
- A certezza giuridica e operativa sia raf
testo:
C
Considerando 6 e 7
"La protezione dei Dati personali non era un diritto a se', non si era inventato un nuovo diritto fondamentale della persona, era strumentale a consentire alle persone ad avere fiducia nella società digitale."
prof. Pizzetti, Torino, Aprile 2023
Ecco i considerando:
6) La rapidità dell'evoluzione tecnologica e la globalizzazione comportano nuove sfide per la protezione dei dati personali.
La portata della condivisione e della raccolta di Dati personali è aumentata in modo significativo.
La tecnologia attuale consente tanto alle imprese private quanto alle autorità pubbliche di utilizzare dati personali, come mai in precedenza, nello svolgimento delle loro attività.
Sempre più spesso, le persone fisiche rendono disponibili al pubblico su scala mondiale informazioni personali che li riguardano.
La tecnologia ha trasformato l'economia e le relazioni sociali e dovrebbe facilitare ancora di più la libera circolazione dei Dati personali all'interno dell'Unione e il loro trasferimento verso paesi terzi e organizzazioni internazionali, garantendo al tempo stesso un elevato livello di protezione dei dati personali.
(7) Tale evoluzione richiede un quadro più solido e coerente in materia di protezione dei dati nell'Unione, affiancato da efficaci misure di attuazione, data l'importanza di creare il clima di fiducia che consentirà lo sviluppo dell'economia digitale in tutto il mercato interno.
È opportuno che le persone fisiche abbiano il controllo dei Dati personali che li riguardano e che la certezza giuridica e operativa sia rafforzata tanto per le persone fisiche quanto per gli operatori economici e le autorità pubbliche.
Testo del 2023-04-26
Diritti umani Privacy Dati personali Fiducia
Link: https://media.unito.it/?section=OnDemand&categorie