dizionario | 2023-04-18 · NEW: Appunta · Stampa · Cita: 'Doc 96682' · pdf |
Soft Spam |
abstract:
E' lecito lo spam ? Si', a determinate condizioni.
analisi:
L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la .......... ....'............ ...... .. ....... .......... ........ .. ......
.. .... ..... ........ ...... ....: .. ....... .. .... ..... .......... ........... .........., ..... .......... ........, ......... ......... ........ ...... ............... .... ...... ... .........
.. .... ......... ....... ........ .. ........ ...'..... .. ..... ............. .......
index:
testo:
Le aziende hanno sempre parlato con i propri clienti.
Questo permette loro di costruire prodotti migliori e mantere i clienti.
Soft Spam e' l'invio di comunicazioni correlate ai servizi acquistati senza dover chiedere espressamente il consenso.
Nel provvedimento 9861941 il Garante fa notare che la base giuridica cambia se il Soft Spam non e' via email ma tramite altro canale.
Questo il principio:
A tal proposito si è richiamato quanto disposto dall’art. 130, comma 4, del Codice che disciplina le ipotesi di cosiddetto Soft Spam ammettendo, al ricorrere di specifiche condizioni, l’invio di comunicazioni promozionali senza il Consenso dell’interessato ma esclusivamente attraverso il canale e-mail. Tale disposizione, di carattere speciale, non è suscettibile di interpretazione estensiva.
Pertanto, ogni comunicazione promozionale effettuata al di fuori di tali condizioni e utilizzando un canale diverso dall’e-mail, ricade nella più generale disciplina dell’art. 130 del Codice, rendendo necessaria l’acquisizione di un idoneo Consenso anche quando si tratti di comunicazioni volte a promuovere prodotti o servizi analoghi a quelli già forniti all’interessato.
Testo del 2023-04-18
Dizionario Altre chiavi solo per gli iscritti