PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
cassazione | 2023-04-13 · NEW: ![]() |
Cassazione sulla quantificazione del danno da trattamento di dati pesonali |
abstract:
Il GDPR non cambia i principi dell'onere della prova ex art 2050 cc
Da Massimario vol i 2021
- Fonte: Massimario
analisi:
. ........: .... ........... ? .... ....... .. ..... ....... . ............ .. ...... .. ............ .... .......... .. .... ........ ..... .. ...... .......
index:
Indice
- Sez. 1, n. 14618/2021
testo:
D
Da Massimaro Vol I 2021 Il risarcimento ex art. 2050 c.c. per Trattamento di Dati personali ex Sez. 1, n. 14618/2021, Tricomi, L., Rv. 661496-01, pone a carico del danneggiato la prova del danno e del nesso di causalità. Il danneggiante dovrà provare di avere adottato le misure idonee per evitare il danno, sia ai sensi del codice privacy che del piu' stringente GDPR. La richiesta di risarcimento per la pubblicazione di dati sanitari sull'albo pretorio non e' stata accolta perche' non e' stata provata la pubblicazione. V.S.
Testo del 2023-04-13 - Fonte: Massimario
Cassazione Quantificazione Danno Criteri 2050 Causalità Quantificazione Prova contraria