Divulgare la privacy e la cybersecurity nelle aziende
con spiegazioni semplici e operative, AI assisted
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



   dizionario 2024-11-15 ·  NEW:   Appunta · Stampa · Cita: 'Doc 99002' · pdf

Single Sign-On

abstract:



SSO o Single Sign-On è quella tecnica che consente ad un utente di loggarsi su piu' applicazioni da un unico punto

- Fonte: Valentino Spataro




analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la .......... ....'............ ...... .. ....... .......... ........ .. ......

-




index:




testo:

S

SSO o Single Sign-On è quella tecnica che consente ad un utente di loggarsi su piu' applicazioni da un unico punto.

Lo vediamo spesso: Google offre una autenticazione senza frizioni. I Comuni con tanti servizi fanno entrare con Spid, poi consentono l'accesso anche a servizi comunali su altre piattaforme.

A volte SSO riguarda l'uso di estensioni all'interno di piattaforme principali, come in WordPress con plugin molto specializzati: il sign on di WP e' usato anche per un Forum, un'area riservata gestita con una estensione che offre servizi dedicati.

E' un modo per usare l'autenticazione offerta da altri. Non e' un rischio per la sicurezza, di norma.

Contrattualmente invece e' importante capire cosa garantisce il servizio di autenticazione se e' esterno e cambia, soprattutto se non parliamo di piattaforme globali ma di software customizzato.

Le procedure remote, aggiornate, potrebbe causare danni ai software che ad esse si appoggiano, con conseguenze: accessi non autorizzati, danni, dati esfiltrati.

Testo del 2024-11-15 - Fonte: Valentino Spataro




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su Single Sign-On e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)






Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza