Divulgare la privacy e la cybersecurity nelle aziende
con spiegazioni semplici e operative, AI assisted
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



   dizionario 2011-02-17 ·  NEW:   Appunta · Stampa · Cita: 'Doc 76782' · pdf

Reputazione online

abstract:



L'identita' online - Fonte: spataro




analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni




index:

Indice

  • Identita' digitale,



testo:

U

Uno nessuno e centomila: cosi' Pirandello raccontava la nostra identita', come qualcosa che dipende dagli altri piu' che da noi stessi.

Il tema dell'identita' online e' per me un tema falso. Il tema corretto sarebbe il diritto al nome e il divieto di offendere. Il tema che vedo piu' vicino e' il furto d'identita', di cui parliamo nell'apposita voce.

In poche parole, ognuno di noi partecipando ad un servizio on line crea un proprio account, una propria scheda, con propri dati e proprie attivita'.

Non dobbiamo pensare solo a facebook, ma anche a yahoo, a youtube o altri siti non del tutto 2.0.

Ognuno di noi vuole essere se' stesso e rispettato per quello che e', ovunque si trovi. Questa e' la propria identita' digitale, il nome corretto che darei a questo tema.

Legato a questo tema vi e' quello della diffamazione, dell'offesa.

Ecco, nella gestione della Reputazione online il danno, e l'offesa, va misurata in proporzione alla audience all'interno della quale la reputazione viene lesa. E spesso si sopravvaluta una critica o una violazione qualsiasi come se tutta internet fosse venuta a sapere di noi.

Legato al tema dell'identita' online vi e' l'attivita' di ricerca di quello che gli altri dicono di noi: si chiamo egosurfing o egobrowsing

Testo del 2011-02-17 - Fonte: spataro




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su Reputazione online e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)






Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza