Divulgare la privacy e la cybersecurity nelle aziende
con spiegazioni semplici e operative, AI assisted
Osservatorio a cura del dott. V. Spataro 



   dizionario 2024-04-18 ·  NEW:   Appunta · Stampa · Cita: 'Doc 98456' · pdf

Dati neurali

abstract:



Dopo il Cile anche altre nazioni cominciano a proteggere i dati neurali. Cosa sono ?


Link: https://www.nytimes.com/2024/04/17/science/colorad




analisi:

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la newsletter dell'Osservatorio oppure il Podcast iscrizione gratuita 30 giorni

L'analisi è riservata agli iscritti. Segui la .......... ....'............ ...... .. ....... .......... ........ .. ......

... ..... .............. ..... ........

......... . ........ ..... ....... ......... ..... .... .... ... ...... ... .......... .....

.. ......... .... ......... .. ....................., .......... .. ....... .. ........




index:




testo:

D

Diciamolo subito: la nozione di dato personale e' ampia. Forse anche troppo. Al momento non prevede nemmeno il limite dei dati non personali, perche' include anche quelli che possono diventare personali.

Il giudizio di prevedibilità e' limitato dal testo normativo, ma in sede interpretativa e' esteso oltre ogni prevedibilità realistica.

Per dato neuronale si intende qualcosa che ancora non e' stato messo in atto. Pensiero senza azione. Come pensare prima di scrivere, di cercare.

Attualmente i nostri pensieri sono prevedibili sia da come usiamo i motori di ricerca sia dai prompt che indichiamo nelle interfacce conversazionali; ma anche dalla musica che ascoltiamo, da come parliamo ad una interfaccia vocale e da come gesticoliamo in una telecamera.

Sono pensieri in divenire, che stiamo approfondendo sfruttando strumenti esterni.

I Dati neurali sono invece pensieri che non ci hanno ancora portato a fare nulla, nemmeno una espressione del corpo. Potrebbero essere un sogno, una intuizione, un istinto.

L'idea che possano essere letti da sensori sottopelle fa rabbrividire, e c'e' chi si aspetta una società distopica e dispotica che obbliga ad avere un documento d'identità sotto pelle con sensori per poter avvisare in caso di pericolo per la nostra vita. Ma anche per tracciarci.

In un mondo che immagina cose simili la protezione sembra eccessiva. Ridicolo infine come alcune normative mettano dei paletti. Chi sa come sono le leggi sa che se ci sono paletti, al di fuori ci sono autorizzazioni.

Autorizzare ricerche simili dovrebbe essere sempre vietato. Ma sono certo che divieti simili non serviranno in certi settori, come quello militare, o altro.

Riusciremo a vietare qualcosa che semplicemente non si dovrebbe nemmeno pensare di fare ?

Una volta che sappiamo i pensieri di qualcuno, riusciremo ad evitare di incolparlo per qualcosa che avrebbe potuto fare ?


Link: https://www.nytimes.com/2024/04/17/science/colorad

Testo del 2024-04-18




Commenta



i commenti sono anonimi e inviati via mail e cancellati dopo aver migliorato la voce alla quale si riferiscono: non sono archiviati; comunque non lasciare dati particolari. Si applica la privacy policy.


Ricevi gli aggiornamenti su Dati neurali e gli altri post del sito:

Email: (gratis Info privacy)






Nota: il dizionario è aggiornato frequentemente con correzioni e giurisprudenza