"Illumino spesso gli altri ma io rimango sempre al buio." - Alda Merini ![]() Le basi operative del GDPR Valutazione: 4.55 su 5 adv IusOnDemand
Immobili
![]()
Parcheggi e vincoli paesaggistici: Cassazione III penale 28827 del 2011
La trasformazione a parcheggio di aree sottoposte a vincolo costituisce reato di lottizzazione abusiva
S
Svolgimento del processo Avverso tale decisione il predetto proponeva ricorso per cassazione. Con un primo motivo di ricorso deduceva la violazione dell’articolo 181 D.Lgs. 42/2004, rilevando che il parcheggio di vetture su un terreno, in difetto di opere edilizie, deve ritenersi penalmente indifferente ed il Tribunale non aveva indicato le ragioni per le quali tale rilevanza penale era stata invece ritenuta, posto che non era stato eseguito nessun intervento sull’area in questione.
28.07.2011 Spataro Cassazione
Tags: Immobili Parcheggi Lottizzazione Autorizzazione Ambiente Vincolo paesaggistico
Immobili - Indice:
1. Immobile pignorato e diritto del debitore di continuare ad abitarvi 2. Declaratoria di improseguibilità, ex art. 187bis disp. att. c.p.c., della procedura esecutiva immobilare 3. Amatrice e la gestione delle emergenze 4. Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre? 5. Riforma del Catasto: una notizia dimenticata 6. Clausola solidale e massimale 7. Assegnazione di un immobile all'asta e termine per il pagamento 8. Esecuzione immobiliare: liquidazione compenso al custode 9. Terremoto: una assicurazione RC sulla casa detraibile ? 10. Affitti case vacanze on line e multe
Store:
|