Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Che cosa vuol dire intelligente? Intus legere, leggere dentro." - Paolo VI, 1965



Europa    

Il mediatore Europeo, istituzione vicina ai cittadini

Dal sito ufficiale: La Mediatrice pubblica la relazione annuale per il 2024

11.04.2025 - pag. 99577 print in pdf print on web

La Mediatrice ha pubblicato la sua relazione annuale per il 2024 con questioni di trasparenza e responsabilità che rappresentano la percentuale più elevata di indagini (42,2 %).

La relazione fornisce una panoramica dei settori chiave del lavoro del Mediatore, come l'indagine sul modo in cui la Commissione adotta le decisioni di autorizzazione sulle sostanze chimiche pericolose e l'indagine sul modo in cui l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) rispetta i suoi obblighi in materia di diritti fondamentali quando si tratta di operazioni di ricerca e soccorso. Altre domande oggetto della relazione riguardano il modo in cui la Commissione lavora su proposte legislative urgenti, come la recente modifica della politica agricola comune dell'UE, il modo in cui il Consiglio dell'Unione europea garantisce che la sponsorizzazione della sua presidenza di turno non comporti conflitti di interesse e il modo in cui la Commissione e il Consiglio gestiscono le richieste di accesso del pubblico ai documenti legislativi.

Nel 2024 la Mediatrice ha avviato 415 indagini, tra cui quattro di propria iniziativa. La durata media di un'indagine è stata inferiore a sei mesi, con la metà di tutte le indagini chiuse entro tre mesi.


Condividi su Facebook

Segui le novità di Civile.it via Telegram oppure via email: (gratis Info privacy)

    






"Che cosa vuol dire intelligente? Intus legere, leggere dentro." - Paolo VI, 1965








innovare l'informatica e il diritto


per la pace