"Chi regala le ore agli altri vive in eterno" - Alda Merini
Pace
![]()
Un anno in guerra, anni di sofferenze - La marcia di Assisi per la pace, ci crediamo ancoraA cosa serve questa politica ? Ad auto sostenersi, indipendentemente dai cittadini. L'importante e' portare nuovi soldi da spendere, poi se si soffre, e' un problema dei singoli incapaci. Per fortuna non c'e' solo la politica, ma anche il terzo settore e le fedi. Taccio. Lascio la parola al Santo Padre Francesco. Aggiungo: non bisogna assuefarsi. L'impressione che l'escalation sia inevitabile e' solo una costruzione autogiustificativa. L'Europa faccia ora quello che non ha saputo fare prima: alzare la voce per la pace e trovare soluzioni, non benzina per i focolai. Mandando al diavolo chi mente sapendo di mentire quando parla di lavorare alla pace e alla diplomazia.
Indice generato dai software di IusOnDemand C
Cari fratelli e sorelle, dopodomani, 24 febbraio, si compirà un anno dall’invasione dell’Ucraina, dall’inizio di questa guerra assurda e crudele. Un triste anniversario! Il bilancio di morti, feriti, profughi e sfollati, distruzioni, danni economici e sociali parla da sé. Potrà il Signore perdonare tanti crimini e tanta violenza? Egli è il Dio della pace. Restiamo vicini al martoriato popolo ucraino, che continua a soffrire. E chiediamoci: è stato fatto tutto il possibile per fermare la guerra? Faccio appello a quanti hanno autorità sulle nazioni, perché si impegnino concretamente per la fine del conflitto, per raggiungere il cessate-il-fuoco e avviare negoziati di pace. Quella costruita sulle macerie non sarà mai una vera vittoria! Ad Assisi le persone chiedono ancora di essere ascoltate. --- Aggiornamento: all'Onu risoluzione contro la Russia. Emergono i termini della Russia per il cessate il fuoco: Pour mettre un terme à son opération, la Russie pose comme préalable,
24.02.2023 Valentino Spataro Papa Francesco Link: https://www.vatican.va/content/francesco/it/audien
|