"le grandi idee, quelle che cambiano il mondo e che nel frattempo ci fanno stare bene, nascono dal contatto con gli altri" - Steven Berlin Johnson
Migranti
![]()
Il porto più vicino ? Amministrativamente anche RavennaPoche ore o 4 giorni di navigazione ? Deciso dai funzionari. L'effetto ? Invece di salvare altre vite, dovranno navigare in porti lontani, anche non attrezzati (meglio) per svolgere lentamente i compiti. Stiamo parlando di impedire a uomini di salvare altri uomini. Oggi a scapito degli altri. Domani non esiteranno contro di noi. La storia lo insegna.
Indice generato dai software di IusOnDemand L
La convenzione sui rifugiati è chiarissima. Il porto più vicino. I libici sono rifugiati, oltre che torturati, sequestrati, violentati, derubati. A spese nostre. Con le nuove regole imposte dal governo italiano alle navi delle ONG, saremo costretti a lasciare sguarnite le zone di soccorso nel mar Mediterraneo, con un inevitabile aumento del numero dei morti. Così Medici Senza Frontiere. Obbligare le navi a stare lontane dalle aree è un modo per lasciare crepare le persone da sole in acqua. Ricordatelo: uno Stato che legifera così contro i diversi farà lo stesso contro i suoi cittadini. Basta dargli tempo. Fermatevi e iniziare a rispettare le convenzioni internazionali. L'ex magistrato Armando Spataro (solo omonimo) dichiara: «Davanti all’ultimo dei decreti sicurezza, non resta che rispolverare “la disobbedienza civile”» Come membro del Comitato per il soccorso in mare e finanziatore dell’acquisto di una nave, «sono convinto che non serve alcuna autorizzazione per salvare vite» ( da Avvenire.it) Ma prima come si faceva ? Lo riferisce Medici Senza Frontiere: I comandanti e gli equipaggi delle navi si troveranno di fronte a un dilemma etico, tra il dovere di prestare soccorso secondo il diritto del mare, e quello di rispettare le regole dirigendosi verso il porto dopo aver effettuato il primo salvataggio. E pensare che, fino al 2017, quando il nostro aiuto era ritenuto prezioso e c’era un meccanismo collaudato di soccorso, spesso era la Guardia Costiera a chiederci di restare in mare un giorno in più per coprire una zona e sopperire alla loro carenza di mezzi… 30.12.2022 Valentino Spataro
Migranti - Indice:
1. Istituzioni e politici muti, sordi e ciechi 2. Un avvocato con le lanterneverdi contro l'ottusità di leggi non al servizio dei cittadini 3. Apolide, rifiutata la cittadinanza. Suicida 4. Il lager di Samos il primo di tanti altri finanziati al 100% dall'Europa (noi) 5. Migranti: i lager sono anche in Europa 6. L'Europa dei lager e dei muri 7. I migranti e i senza fissa dimora non possono vaccinarsi ? 8. L'Europa rifiuta di aiutare i migranti: 130 morti in mare. In due giorni. 9. Il riconoscimento facciale in Italia 10. 545 bambini migranti separati da Trump scomparsi. Cancellandoli da un database
Store:
|