"La nostra società non ha più i pericoli di una volta, ma rischi, perché sappiamo cosa fare davanti ai pericoli" - prof. Elena Esposito, Bologna
Aborto
![]()
Diritti e doveri e disinformazioneAborto: un film sulle bugie. Come in Matrix: pillola verde o pillola rossa ? Vuoi la verità anche se non ti piacerà, o preferisci la disinfomazione ? Vediamo il parto in anonimato
Indice generato dai software di IusOnDemand A
Aborto: si può dire la verità ? Si può raccontare cosa succede nelle cliniche ? SI può dire come i fatti sono nascosti per fatturato ? Qualcuno ha pagato una scelta. Ed è un film ora. Il feto cerca di scappare quando sente l'aggressione della cannula che lo risucchiera'. pezzo dopo pezzo. Si vede. E' evidente. Ci sono alternative, e la madre può restare ignota, anche se questo non fa fatturato. A chi si pone la domanda raccomando di non restare solo. I CAV aiutano. Sia la donna che il figlio. Più facile non essere contro l'aborto "voluttuario": considerando che tantissimi ne hanno esperienza, è più facile non dichiarare la propria contrarietà. Arriva il film. Qui la trama. Che andare al cinema sia una presa di coscienza di voler essere donne e uomini, non burattini. Ai giovanissimi che non possono rovinare il loro futuro con una gravidanza non voluta (che non è un diritto a senza unico, ma una scelta tra varie alternative): non mollate. Potete dare il figlio in modo che viva e cresca, anche se voi non potete o volete tenerlo. Dategli la stessa chance che avete avuto voi di vivere. Siamo qui tutti per giocarci le nostre carte. "la madre può non riconoscere il bambino e lasciarlo nell’ospedale in cui è nato, per permetterne la cura e la tutela giuridica. E’ al momento del parto (o nel momento successivo) che la mamma dovrà comunicare ai medici di non voler riconoscere il bambino. Inoltre, le mamme segrete avranno anche due mesi di tempo per ripensarci." (mammemagazine)
Foto da Dangritsku su getty imagesa da canva 10.07.2021 Valentino Spataro Valentino Spataro Link: https://www.avvenire.it/vita/pagine/presentato-in-
Tags: Aborto Disinformazione Filiazione
Aborto - Indice:
1. Ognuno ha il diritto a un aborto sicuro e legale 2. Vedrai il documentario sull'aborto con protagonista una abortista ? 3. Aifa: etica la pillola abortiva alle minorenni senza ricetta 4. Morti reali, da Como agli aborti in casa, per mancanza di speranza. A rischio due avvocati 5. RU-468 e l'aborto nel bagno di casa: negli USA si segnalano i primi danni 6. Roberto Speranza, PD, classe 1979, padre dell'aborto in casa 7. Una storia di aborto 8. Parto anonimo: vietato reclamizzare di lasciar vivere un concepito davanti alla Mangiagalli 9. Storie di aborti 10. Mamma a 12 anni contro ogni legge, istituto e famiglia
Store:
|