"Art. 36 Rapporti tra genitori e figli 1. I rapporti personali e patrimoniali tra genitori e figli, compresa la potesta' dei genitori, sono regolati dalla legge nazionale del figlio." - Legge 31 maggio 1995, n. 218
Processo
![]()
101 Mediatori: Un nuovo modello di processo, disegnato dagli avvocatiVenerdì 20 alle 17:30 webinar (2 ore, iscrizione libera) sul tema della mediazione.
Indice generato dai software di IusOnDemand Diretta streaming La nuova consapevolezza dell’Avvocato Negoziatore si fonda sul sapere integrare le questioni tecniche, attinenti al campo del diritto, con quelle relazionali, attinenti al mondo complesso delle persone e soprattutto come comunicarle al cliente e come sviluppare, laddove presenti, le inclinazioni naturali e, laddove assenti, come costruirle. L’Avvocato Negoziatore è dunque un avvocato, appositamente formato alle tecniche di negoziazione, che sa che per negoziare efficacemente occorre preparare innanzitutto il cliente, senza confondere gli effetti con le cause del contendere, osservare con grande attenzione le caratteristiche dello stesso, chiarire i suoi obiettivi, comprendendo quali bisogni si nascondono dietro le sue richieste e, una volta compresi, proporre dei benefici concreti che lo soddisfino. L’Avvocato Negoziatore applica poi gli stessi principi anche alle altre persone con le quali dovrà negoziare (avvocato e cliente di controparte) e, grazie a un metodo che lo rende consapevole di ogni sua mossa, è in grado di giungere a risultati che soddisfano e fidelizzano il suo cliente in tempi più brevi e con costi più bassi.
apprendendo competenze, qualità ed abilità per costruire una negoziazione che ti permetta di raggiungere un accordo soddisfacente per il tuo cliente.
MAGGIORI DETTAGLI DEL CORSO LI PUOI TROVARE SU QUESTA PAGINA: https://www.101mediatori.it/landing/corsofragomeni2020
19.11.2020 D'Aietti D'Aietti Link: https://www.linkedin.com/posts/gianfranco-daietti_
|