"Non tutto cio' che e' legale e' giusto. Bisogna insegnarlo a scuola" - pres. ass. RitaAtria.it ![]() A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza ? Antonio: "E' proprio come me lo aspettavo. Molto chiaro e con molti spunti interessanti su come tutelarsi." adv IusOnDemand
Processi
![]()
Covid e giustizia in presenza: l'ANM non ci staCOMUNICATI STAMPA 29 ottobre 2020 Se il virus si ferma alla porta del dibattimento (Neretto a cura di Civile.it per migliorare la leggibilità)
Indice generato dai software di IusOnDemand C
COMUNICATI STAMPA ^ "Se il virus si ferma alla porta del dibattimento "Nel d.l. n. 137 pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale spicca l’inadeguatezza delle norme, che pur si qualificano "emergenziali", dedicate alla giustizia penale. "La ripresa pressoché totale delle udienze, avvenuta nelle ultime settimane,^ attesa l’assoluta insufficienza dei presidi di sicurezza e dei distanziamenti possibili nei palazzi di giustizia, non può che aver determinato la moltiplicazione delle occasioni di contagio tra gli avvocati, il personale amministrativo, l’utenza e i magistrati. "Ciò malgrado, il legislatore - dimostrando una visione disattenta e parziale - ^ si è preoccupato delle misure per le indagini preliminari e le udienze in camera di consiglio, pretendendo invece che tutte le altre udienze penali, cioè le attività più a rischio di contagio, continuino a tenersi nei modi ordinari. Non si comprende perché neppure attività meno complesse, come la lettura d’una sentenza di patteggiamento o una discussione di non particolare complessità, se non - magari in assenza di specifiche ragioni contrarie evidenziate dai difensori - l’ascolto d’un testimone, tanto più se proveniente da ^ fuori regione, non possano mai tenersi in collegamento da remoto.
"È necessario quindi, intervenire con correttivi urgenti al testo del decreto legge prevedendo un ampliamento dei processi penali suscettibili di trattazione a distanza ovvero la sospensione dei termini processuali^ almeno per alcune categorie di reati, per arrivare a un temporaneo sfoltimento dei ruoli di udienza per potere trattare in sicurezza i residui processi in aula. "La Giunta Esecutiva Centrale 06.11.2020 Associazionemagistrati.it Associazionemagistrati.it Link: https://www.associazionemagistrati.it/doc/3392/se-
Tags: Processi Penali Distanza Telematica
Processi - Indice:
1. Click day 2. Liquidato il danno per lunga durata dei processi anche ai lavoratori creditori nei fallimenti 3. 4 vittime del fermo dei processi 4. Pec e fax nei processi 5. L'Agcom vuole processi sommari e service provider secondini degli utenti 6. WP29: Opinion 2/2017 on data processing at work 7. Una camera arbitrale di avvocati per processi veloci 8. Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo) 9. Manca il personale, fine dei processi. E si riesce a sorridere 10. Risolvere l'arretrato nei processi civili: ddl del Governo in arrivo
Store:
|