"Sono innocente ma non mi fido piu' | ho sempre qualche conto in sospeso" - Vasco Rossi
Sognare
![]()
Il diritto di avere doveriPerche' e' tutto nei nostri cuori, e le regole devono consentire di promuovere i nostri doveri, non solo rispettare i diritti altrui. Dobbiamo difendere i doveri. Oggi se c'e' un diritto, il dovere viene considerato una velleità, un "chi te lo fa fare ?", come direbbe Proietti
Indice generato dai software di IusOnDemand
D
Data driven. Le decisioni vanno prese sui dati. Un italiano che forse conoscete, Mario Draghi, in una intervista poco conosciuta ha aggiunto che senza valori le decisioni guidate dai dati non sono decisioni ottime. Perchè una decisione funzioni, deve essere vissuta. Per essere vissuta devi sentirti al centro. Devi sentire di poter fare qualcosa, di poter fare la differenza, di potere migliorare. Anni fa mi chiedevo come sarebbe stato un potere esecutivo in mano all'amministrazione pubblica. Ora ho la risposta. Questo governo è incapace di fare errori, attento come è a rispettare le competenze e le regole. Il Covid ha mischiato le carte. "Non sbagliare" non è sufficiente. Sto dicendo che non esiste una soluzione per tutto, uguale sempre. Esistono criteri, che devono muovere i cuori e animare ciascuno, farci credere cittadini con il diritto di avere doveri. Bella vero ? Il diritto di avere doveri, cioè il diritto di poter mettere in atto i nostri doveri, senza essere impediti da una idea di "diritti inviolabili" usata solo per mantenere tutto uguale.
Entrambi non prendono atto della situazione e non cercano soluzioni. E così in tanti altri settori. Poi arrivano gli artisti. Chiudono i teatri e aprono i parrucchieri. Avrà un senso, ma nessuno me l'ha spiegato e io ho il dovere di non credere a coloro che dicono: "o rispettando, o nulla". Tanto per essere chiari, c'è gente che fa la fame perchè altri li bloccano. Io credo a quelli che non fatturano, non a quelli che glielo impediscono. Cosa ci vuole per capire che ci sono persone che vogliono fare il loro dovere, non limitarsi a rispettare le regole ? Gli effetti sono evidenti: le persone a cui vieti tutto, danno i numeri. Proposte ? Spiegazioni ? Coinvolgimento ? Un governo della pubblica amministrazione è un governo che:
Ecco dove siamo. Siamo alla paura di sognare. Eh, no. Accendete un disco. Attivate un musical. Cantate la natura. Inventate le parole. Per sognare basta poco. L'ha detto Carlo Acutis: basta guardare in alto, e smettere di guardare in basso. E' il momento. Auguro a tutti di tornare ad alzare gli occhi verso il cielo, verso la natura, verso una emozione, per tornare a sognare. Non è un atto infantile. E' un atto volitivo di un adulto. Voglio restituito il diritto di avere doveri, di poter mettere in atto i miei doveri. Basta alla dittatura della mediocrità. Alziamo gli occhi in alto per sognare ora, subito. Ricominciamo ascoltando Bocelli, che con i suoi occhi vede in alto più di noi e ci porta in alto con lui, semplicemente ascoltandolo. Magari a occhi chiusi. 04.11.2020 Valentino Spataro Bocelli Link: https://youtu.be/BudckWu-IX4
|