"La bellezza, la scienza e l’arte trionfano sempre" - Christo
Leggi
![]()
Droghe e alcol: proibizioni e informazioniLa comunicazione promozionale, commerciale, elettorale, propagandistica; ha raggiunto livelli di pervasività mai visti. Possiamo desiderare una comunicazione su valori diversi ?
Indice generato dai software di IusOnDemand
F
Fr. Biagio in questi giorni sciopera. Non mangia. Solo una eucarestia al giorno. Perchè ? Perchè si permette alle persone di drogarsi, bere, dipendere da tutto e poi commettere violenze su altri. Biagio si chiede perchè si consente la promozione commerciale di prodotti che danneggiano. Perchè ? Molti diranno che è l'uso sbagliato.
Allora vietiamo le auto ? I giochi ? Le bevande ? Il web ? Le droghe ? Il confine tra dittatura e democrazia sta nella scuola. Nell'educazione. Nell'informazione. Nel parlarne. Finchè le tv e i social sono dominati dalla pubblicità, che determina i contenuti normali e quelli promozionali, non c'è molto da dire. Ci vedremo sempre in tv o su youtube allo specchio del consumatore. Siamo perchè possiamo desiderare qualcosa. Guardare la pubblicità di 100 anni fa, è triste. Fa rimpiangere un mondo dove serviva far sapere di esistere, non che una cosa inutile era indispensabile più delle altre. Oggi la comunicazione è tutta emotiva e con soli valori commerciali. Si può desiderare un mondo diverso ? Fr. Biagio implora che cambi qualcosa. Ma anche qualche mamma, la cui lettera finisce su Avvenire.it Lei, che ha perso il figlio per un drogato. Che non gliene frega niente. Perché non pensare che sballare con l’alcol, drogarsi, è mettere a rischio la propria vita e quella e altrui?
Perché non pensare che sballare con l’alcol, drogarsi, è mettere a rischio la propria vita e quella e altrui? Ecco. Perchè ? Perchè non parlarne ? Perchè non cambiare le leggi per gestire il martellamento pubblicitario e imporre adeguate campagne di comunicazioni ? Oppure è il mercato a decidere cosa devono sapere le persone e cosa non serve ? Perche'. Continuiamo a chiederlo. Perchè ? 26.06.2020 Valentino Spataro Avvenire.it Link: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/stefano-uc
|