"Il colore e' un mezzo di esercitare sull'anima un'influenza diretta. Il colore e' un tasto, l'occhio il martelletto che lo colpisce, l'anima lo strumento dalle mille corde." - Vasilij Kandinskij
Decreti ingiuntivi
![]()
D'Aietti: una soluzione per i decreti ingiuntivi automatizzando le cancellerie civiliVorrei presentare Gianfranco D’Aietti ma temo di finire nella nostalgia dei tempi di chi sviluppava in visual basic strumenti di calcolo. Lui Re Mida e il calcolo degli interessi, io il piu' semplice calcolo del danno biologico. Ci siamo incontrati qualche anno fa, senza nascondere la nostra passione ancora giovanile per le nuove metodologie, prime tra tutte il legal design. Qui sotto, con il suo permesso, vi riporto il suo intervento su Linkedin. Noterete lo schema preso a prestito dal linguaggio informatico per descrivere un processo giudiziario. E' qualcosa di molto semplice e chiaro. Tanto chiaro che basta affiancare lo stato attuale con il progetto di modifica per capire visivamente che ci sono vantaggi. Innegabili. E' il momento di chiederci se vogliamo fare nostri i vantaggi, risolvendo gli eventuali problemi, oppure ingigantire gli svantaggi per giustificare l'inazione. Oggi i Tribunali sono fermi. Di fatto. E' un vulnus costituzionale del quale rispondiamo tutti. Iniziamo da qui, grazie a Gianfranco D’Aietti Valentino Spataro
Download or Play, List or RSS:
Indice generato dai software di IusOnDemand G
Gianfranco D’Aietti: La drammatica situazione dei decreti ingiuntivi, nel contesto della sostanziale paralisi del processo civile, va rappresentata graficamente con una analisi dei flussi #legaldesign che vale più di tante pagine scritte.
Tempo di passaggio tra avvocato e consolle magistrato sarebbe di 10-50 secondi. Attualmente sulla consolle del giudice arrivavano, invece, anche con 1-3 settimane di ritardo (ante Covid). Contatto diretto e telematico tra magistrato e avvocato per le eventuali integrazioni. La procedura per il passaggio all'Ufficio del Registro deve essere finalmente automatizzata (lo prevede l'art. 278 DPR 115/2002); sono 18 anni che si attende un'attuazione dal Ministero della Giustizia. L' Agenzia delle Entrate è pronta. Semplice, banale. Impegno sistemistico : 3-4 settimane con uno staff di 3-4 bravi analisti-programmatori già esperti del sistema SICID. Non occorre molto. Bypassare il "cambio stato" manuale. 25.06.2020 Gianfranco D’Aietti Gianfranco D’Aietti Link: https://dl-iusondemand.s3.amazonaws.com/civileitne ![]()
Tags: Decreti ingiuntivi Giustizia online Persone Gianfranco D’Aietti Processo telematico Cancellerie Legaldesign
Decreti ingiuntivi - Indice:
1. Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ? 2. Cagliari: indirizzi del Tribunale sulle opposizioni a decreti ingiuntivi 3. Informativa sulla mediazione anche per la proposizione di decreti ingiuntivi 4. Alfano: ricorsi a contravvenzioni e decreti ingiuntivi senza avvocati fai da te online con i gdp 5. Milano, decreti ingiuntivi al gdp: causa trasferimento cancellieri chiusi gli uffici due giorni alla settimana 6. Storie di contributi unificati, decreti ingiuntivi e domande riconvenzionali 7. Bologna: modelli e spese per ricorsi - decreti ingiuntivi online 8. La lunga corsa del processo telematico: i decreti ingiuntivi interregionali e a distanza .... 9. Premio al Tribunale di Milano per i decreti ingiuntivi online 10. Milano: convegno sui decreti ingiuntivi online, l'esperienza milanese
Store:
|