VIDEO: "Il mondo non accetta le parole" - Alexia
Covid-19
![]()
Il Belgio abbandona la app: ci sono già altri strumenti usati da anniC'e' altro da aggiungere ?
Indice generato dai software di IusOnDemand I
Il n’y a pas besoin d’une application pour la recherche de contacts, elle peut être effectuée manuellement et elle existe depuis des années. e ancora « Pour voir un effet, 60 % des gens doivent utiliser une telle application », a-t-il souligné, en prenant l’exemple de l’Autriche où une app existe, mais qui n’est utilisée « que par 3 ou 4 % » de la population, malgré beaucoup de médiatisation faite par le gouvernement pour en promouvoir l’utilisation ^ Non ce n'e' bisogno. Ci sono altri strumenti. Il 3-4% dei cittadini usa applicazioni simili nonostante la campagna mediatica. Ora possiamo aspettarci mascherine ed ^ esami rapidi invece che app ? Perche' non coprire di soldi i ^ medici itlaiani che fanno ricerca seria ? Perche' non dare tutti i mezzi agli ^ imprenditori che potrebbero produrre i reagenti ? 23.04.2020 Valentino Spataro Nunerama Link: https://www.numerama.com/tech/620121-coronavirus-l
Tags: Covid-19 Salute Mascherine Belgio
Covid-19 - Indice:
1. La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai 2. Immuni: Relazione sui profili del sistema di allerta Covid 19 approvata maggio 2020 3. INAIL: Covid-19, nessuna connessione tra il riconoscimento dell’origine professionale del contagio e la responsabilità del datore di lavoro 4. Come funzionano i prestiti alle imprese ex Covid-19 5. Gli esperti di Conte e i protocolli dell'OMS 6. Termoscanner e riconoscimento facciale all'entrata di uffici pubblici e tribunali 7. IOS13: opzione per condividere i dati covid-19 via bluetooth 8. Immuni: il parere del Garante sullo schema 9. Immuni: decreto legge per la app di prevenzione. 10. La CEI: non possiamo accettare
Store:
|