"Senza Dio, figlioli, non avete ne futuro, ne speranza, ne salvezza, percio' lasciate il male e scegliete il bene." - Maria Medjugorje
Covid
![]()
Una app anticovid puo' diventare un braccialetto elettronico di detenzione ?
I detenuti sono piu' tutelati: un magistrato decide. La app anticovid usa un algoritmo, magari anche di prossimità, su presunzioni, non esami medici. A proposito: i tamponi ce li fate fare ? Poi le mascherine non sarebbe male fornirle gratis, anche per calmierare i prezzi.
A
A Mosca puoi uscire se ti registri sul sito del Comune e indichi le ragioni e il percorso. Il tuo telefonino riceve un qrcode che mostra l'aver adempiuto. In Italia, e in Europa, e Google ed Apple, stanno proponendo meccanismi centralizzati che indicano se una persona può uscire o meno. Google ad Apple hanno definito lo standard inserendovi gli aspetti di tracciamento pubblicitario. Guardateveli su Github. Ora il braccialetto elettronico dei detenuti funziona allo stesso modo, ma offre più garanzie: un magistrato decide se si può stare a casa. Nel caso della app non c'è un medico dietro, ma un algoritmo. Il giorno che qualcuno vi vieta di uscire di casa, ricordatevelo. 14.04.2020 Valentino Spataro
|