"Quello che succede in teatro non è vero, ma è reale" - ragazzo down
Filiazione
![]()
L'affido formalmente condiviso
L'articolo di Avvenire fa male. Molto reale, nulla ideologico. Descrive un paese che non sa amare i propri figli.
Indice generato dai software di IusOnDemand
S
Sting cantava Russians. Se anche loro amano i propri figli, non posso credere che tra di noi ci possa essere solo odio. Oggi su Avvenire, ^ il quotidiano che si puo' leggere senza Mallox: "Oggi un genitore a cui è stato assegnato l’affido 'prevalente' dei figli, pur formalmente 'condiviso', ed è fermamente deciso a creare solchi invalicabili tra i piccoli e l’ex partner, ha a disposizione mille stratagemmi – distanze, orari, problemi di lavoro, certificati di malattia, impedimenti di vario tipo – per impedire i contatti. Quando poi sono i figli stessi, soprattutto dopo i 10-12 anni, ad esprimere la volontà di non vedere più il padre – o la madre –, anche il giudice meglio intenzionato deve alzare bandiera bianca. Ma questi ragazzini manifestano davvero una posizione sincera o sono stati strumentalizzati dal genitore con cui vivono?" Tra moglie e marito non mettere il dito. Altro che dito. Sono uno che si interessa delle persone. Non so come gli altri lo capiscano, ma anche per strada mi fermano perfetti sconosciuti e a volte mi confidano storie molto personali e difficili. Non li giudico mai, li lascio sempre augurandogli di iniziare a fare una cosa o un'altra, senza pensare. Purche' si inizi a fare. ^ Al momento dell'affido condiviso ho sentito persone che stimo (giudici) dire che il figlio va dato alla madre. I preti pure dicono che non s'e' vista madre che abbia odiato i propri figli. Vorrei invitare tutti a passare vicino ad un nido o ad un asilo celando indifferenza. Troverete piu' mamme che papa' fortemente negativi verso i figli, offensivi, non solo ipercritici, distruttori di fiducia e anche peggio. Non do' la colpa a questi genitori che sicuramente litigano in casa e sul lavoro e non sanno come arrivare a fine giornata ancora vivi. ^ Pero' e' un dato di fatto che solo chi se ne frega non vede. Uomini e donne con uguale violenza verbale verso i propri figli. Avvenire riporta tante lettere. Leggete l'articolo alla fonte. Cosa possiamo fare ? Dire cosa e' giusto e cosa e' sbagliato ? La casa e' gia' assegnata a chi ha i figli. Salvo poi essere la madre convidisa esclusiva che si lamenta di sciocchezze per creare difficolta'. Chi puo' mettere il dito in queste situazioni ? ^ L'arte. Non scherzo. Nessuno puo' impedire a qualcuno di sbagliare. Tutti possiamo proporre di fare qualcosa di buono. ^ In certe situazioni si potrebbe imporre di fare qualcosa di buono. Obbligatoriamente. Sappiamo tutti che vietare e' facile, applicare i divieti impossibile. Obbligare a comportamenti positivi invece e' possibile e facilmente verificabile. Una serata a teatro con il papa'; una a cinema con la mamma. Devono farlo. Stop. Se non lo fanno, entro 7 giorni dovranno farlo. Non importa per colpa di chi: i figli devono essere accompagnati. ^ Aggiungerei: togliendo a tutti i cellulari. Da mettere sotto controllo. Quante scene terribili viste in spiaggia con papa' single al cellulare e il figlio che si chiede perche' deve stare li' con papa' se lui e' li' ma non e' li' con la testa ? Scene strazianti. Si vede il figlio capire che deve farsi crescere un po' di pelo sullo stomaco e non dire nulla. Insomma: rimettiamo i figli al centro, e obblighiamo i genitori ad avere dei tempi precisi fissati dal giudice nell'interesse dei figli, non del genitore assegnatario condiviso o dell'altro. ^ Imponiamo un percorso di arte e cultura. Musica. Mostre. Sport. Prima che sia peggio. Puo' un giudice imporre di fare e non solo vietare ? Che meravigliosa creatività. Pensiamoci bene. Sono scelte di politica del diritto. Siamo tanto indietro ancora... ps: non c'e' bisogno di fare nuove leggi, contrariamente a quanto affermi Avvenire. Fatte da chi, poi ? 12.11.2019 Spataro Avvenire Link: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/figli-cont
Tags: Filiazione Separazione
Filiazione - Indice:
1. Madre uccide figlie in struttura protetta - archiviate le accuse al padre 2. Vedrai il documentario sull'aborto con protagonista una abortista ? 3. Diritti e doveri e disinformazione 4. Se un minore prende carta e penna e si lamenta del e con il suo giudice 5. La Giustizia secondo Nicolò Govoni 6. Una storia di aborto 7. Stima: 80.000 bambini in 20 anni tolti alle famiglie ex art 403 8. Come impedire che figli minori vengano tolti alle famiglie senza giusto contraddittorio 9. Bibbiano: il Garante dell'infanzia detta nuove regole. Arriva il curatore e l'avvocato del minorenne 10. L'arte di banalizzare un panino torinese
Store:
|