"La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ebbra" - Ludwig van Beethoven
Legal design
![]()
Nei geroglifici un aiuto al legal design
Ecco una prima visualizzazione che estrae gli elementi essenziali da un contratto del 506 aC. Una seconda visualizzazione potrebbe separare il regime giuridico tra i due diritti, oppure aggregare la visualizzazione attorno alle parti; o infine attorno ai beni oggetti del contratto. Un piacevole esercizio che aiuta a chiarire gli elementi e le parti essenziali di un accordo, senza sminuire gli elementi accessori.
I
Il prof. avv. Alovisio di Torino mi segnala l'apertura parziale della collezione di papri del famoso museo egizio. L'occhio mi e' caduto immediatamente su un contratto del 506 avanti Cristo. E' di straordinaria importanza almeno per me che ho studiato solo il diritto romano ed anche quello greco grazie alla prof.ssa Eva Cantarella. Ci sono alcuni elementi essenziali nel testo che possono aiutare far comprendere cosa conti documentare veramente in un contratto. Il contratto e' chiaro, ma evidentemente solleva alcune utili riflessioni. Tsenhor è una donna che concede al fratello maggiore un "appartamento" ben individuato indicando le coerenze a nord, est, sud e ovest, come si fa oggi. Sono quindi individuate le parti ad uso comune (la scala) tra loro, evidentemente ad un piano superiore. Separatamente viene disposto la cessione al fratello dell'area destinata a magazzino anch'essa e' divisa tra noi quattro. Sul retro le firme dei testimoni. Datato e le persone individuate tramite le discendenze. Perche' e' tanto interessante ai miei occhi ?
Tutto questo deve far riflettere sulla complessità degli attuali documenti. E al tempo stesso aiuta a riconoscere con estrema facilità gli elementi che contano, grazie ad una chiarezza che traspare cristallina e una chimera rispetto ad oggi. Si noti che non e' superficiale. L'uso comune e' sicuramente già regolato da tanti altri accordi, ma non e' oggetto di cambiamenti. Si cambia la proprietà, si mantiene l'uso comune. Le parti complesse sono quelli che mancano di strumenti moderni: la data, il codice fiscale. Tutte mancanze che complicano il testo la cui essenza e' e resta chiarissima dopo anni, pur nella sua complessità. Legal Design cos'e' ? Non solo un insieme di tecniche per aiutare il processo di formazione del documento legale, ma anche un modo per individuare le parti comuni, quelle essenziali, quelle specifiche, quelle accessorie, e rinviare le accessorie ad altre fonti. Tuttavia un aspetto notevole riguarda la presenza dei testimoni. La carta, da sola, non avrebbe garantito un accordo cosi' importante. Gli effetti sulla comunione coinvolgono direttamente gli altri due che non partecipano al contratto (a meno che non siano i testimoni stessi). Nel rapido schema vediamo:
In un documento moderno sarebbe stato tutto molto piu' complesso. Ora mi aspetto, ed e' voluto, che ci siano ampie critiche alla schematizzazione proposta. Si puo' fare molto meglio. La divisione in 4 per esempio e' un errore, si tratta di comunione indivisa. Le scale sembra divise "tra di noi", che sembra riferirsi a due persone, in realtà il testo piu' in basso dice "anche questo tra noi quattro", rimendiando ad un errore ? forse. Gli istituti giuridici possono essere diversamente evidenziati. Provateci e inviateli a info@legaldesign.it stiamo selezionando membri per un team. 07.10.2019 Spataro Collezioni Papiri Museo Egizio Link: https://collezionepapiri.museoegizio.it/en-GB/mate
Tags: Legal design Egitto Papiri Iusondemand
Legal design - Indice:
1. Legal Design 5/5 - il decalogo del Garante: i passi successivi 2. Legal Design 4/5 - il decalogo del Garante in testo strutturato 3. Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica 4. Legal Design 2/5 - il testo originale del decalogo del Garante 5. Legal Design 1/5 - il Decalogo del Garante sui dati dei vaccinati da parte di Enti Pubblici 6. LIVE: Preventivi rapidi senza stress - contratti e legal design solo a richiesta 7. Polizze casa: la multirischi dalla app, il Fintech avanza 8. Password, Biometria e Legal Design 9. Quello che e' veramente il legal design 10. Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
Store:
|