"Non tutto cio' che e' legale e' giusto. Bisogna insegnarlo a scuola" - pres. ass. RitaAtria.it
Cultura
![]()
7500 malati, 366 morti. 130 sentenze, uranio 238
Perche' tanto spreco
L
Lasciati ammalare. Ordini. Soldati. Civili, tanti. Ora il nesso causale tra la presenza in Servia nel 1999 e la malattia sembra non piu' discutibile. Domanda: pensavano veramente che passasse inosservato ? Sembra questo peggio della decisione (magari obbligata, non so) di mandarli in prima linea nonostante gli americani usassero i proiettili all'uranio impoverito ma ugualmente letale. Quante cose inutili si potrebbero dire. Inutile farsi troppe domande. I risarcimenti arriveranno ora, sicuro come il tempo lungo che ci vorrà per chiudere tutto. Quanti silenzi fanno male. Pensate se li insegnassero nelle scuole.
Bisognerebbe insegnare quello che non si sa, che non si spiega. Ancora oggi i giornalisti intervistati dicono cose note con paura. Sanno dell'isolamento e bisogna prenderne atto. Sarebbe una grande idea. Perche' imparare dalle cose che non si capiscono da' una marcia in piu'. Nella vita. Anche per gestirle. 31.05.2019 Spataro Avvenire Link: https://www.avvenire.it/attualita/pagine/uranio-im
Tags: Cultura Stragi Segreto di stato Muridigomma Giustizia Scuola Educazione
Cultura - Indice:
1. La Chiesa si mobilita: il 26 gennaio 2022 preghiera e digiuno per la pace 2. Lurkare 3. Giustizia, Diritto, Sanzioni, Speranza: Papa Francesco 4. Indifferenza e interpretazione. Nella musica classica cosi' come nel diritto 5. Tu hai diritto a non vivere nella paura 6. I diritti dei deboli non vengono dalla legge, ma dalla dignità umana. 7. La Legge e i Galati 8. Il Papa in Slovacchia contro le leggi interpretate duramente e a favore della libertà e della creatività 9. Graphicacity 10. Jacobs sul New York Times - analisi semantica di un suprematismo americano malcelato
Store:
|