"No' si volta chi a stella e' fisso. " - Leonardo da Vinci ![]() Le basi operative del GDPR Valutazione: 4.55 su 5 adv IusOnDemand
Fake news
![]()
Cosa succede se alcuni politici sono anti figli degli immigrati e gli italiani no.
L'integrazione e' un fatto nelle scuole. Creare problemi prima inesistenti non e' furbo
G
Gli immigrati dimostrino di non avere proprieta' nel paese d'origine. Facile ! Con un paio di migliaia di euro si hanno traduzioni giurate, viaggi, documenti esibiti anche in mancanza di registri ufficiali nei paesi d'origine. Quando poi non ci sia la guerra. Veneto e Lodi hanno ridotto gli aiuti a chi non documenta. E i figli sono stati separati dagli altri figli che hanno documentato. gli italiani. Una furbizia pelosa, avrebbe detto Manzoni. I politici che hanno deliberato in tal senso hanno visto l'opposizione diretta e frontale di cittadini italiani e della Chiesa, in barba a quanto Salvini ostenta rispettare a parole, ma non nei fatti. Si sta creando una bellissima alleanza. Tra italiani che rifiutano di diventare razzisti e immigrati onesti. I figli poi, vogliamo insegnare loro stupidate ? E le proteste hanno portato a ritirare i provvedimenti inqualificabili. Tuttavia bisogna prestare molta attenzione. Ho individuato strumenti, modi, e persone che stanno inquinando il dibattito sui social in Italia. Organizzati e molto competenti sull'uso dei social. Ne ho gia' parlato con molti per approfondire le analisi. Emerge uno squallido panorama di algoritmi usati per far credere che il movimento anti immigrati sia piu' forte di quello che e' realmente. Qualcosa che i gestori conoscono benissimo, ma non fermano. Ed e' molto peggio di quanto fatto dai razzisti di ogni era e spazio. E sono tra di noi. Si camuffano, ci vuole un po' di furbizia e curiosita', ma sono assai prevedibili. E' la prevedibilita', richiesta dagli algoritmi, che li rende forti ed esposti al tempo stesso. Ripeto: avevamo le squadre nel ventennio. Oggi ci sono soggetti umani, aiutati da bot, che stanno alzando il tono artatamente e solo apparentemente, ingannando facilmente gli ingenui algoritmi. Ai giornalisti che so leggere: fate attenzione alle fonti social. Sono taroccate. Se non volete perdere lettori, tornate a parlare dell'antirazzismo. 18.10.2018 Spataro Spataro
Tags: Fake news Immagrazione Razzismo
Fake news - Indice:
1. La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai 2. #opendatacovid19 - La Lombardia non frena i contagi che accelerano 3. Raccomandanzione sulla rimozione dei contenuti terroristici entro un'ora 4. Cambridge analytica 5. Elezioni: pubblicita' ingannevole 6. Ratlines 7. Boldrini su NYT per l'educazione alle Fake News 8. AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news 9. VIDEO: 9 febbraio 2017, Camera dei Deputati su fakenews e bullismo 10. Fake news e bullismo: il convegno alla Camera
Store:
|