"Carissime istituzioni, come si è riusciti a contenere e a fermare il virus con le giuste leggi adesso e' doveroso liberare questa societa' e l'umanita' dai tanti mali che la opprimono tra cui le dipendenze negative che causano ogni giorno tantissimi ammalati e morti." - Fr. Biagio
Immigrazione
![]()
La memoria dei giudici francesi
Una pronuncia importante
L
La Corte Costituzionale francese, in materia di aiuto degli immmigrati, ha scritto:"Dal principio di fraternità deriva la libertà di aiutare gli altri, a fini umanitari, indipendentemente dalla regolarità della loro permanenza nel territorio nazionale". I giudici vivono il presente ma con la forza di chi e' legato ad una legge scritta nel passato. Non dipendono dall'attualita', dall'emergenza, dall'improvvisazione. Affermano qualcosa perche' un testo di legge ha affermato un principio, e lo calano nella realta' di oggi, anche se viene dal passato remoto. Solidarieta'. Non aggiungerei nulla a quanto scriutto dalla Corte francese. Rivaluterei pero' la forza di applicare principi indiscussi nel passato, oggi vissuti con una sensibilita' (scusate l'uso del termine che sembra un paradosso) cambiata. 11.10.2018 Spataro Spataro Link: https://www.conseil-constitutionnel.fr/decision/20
Tags: Immigrazione
Immigrazione - Indice:
1. Italia ed Europa: soldi ai libici e ONG trattenute per controlli 2. Immigrazione in Grecia e isolamento nei lager: incivile 3. L'Europa rifiuta di aiutare i migranti: 130 morti in mare. In due giorni. 4. Presentato il nuovo Patto sulle Migrazioni, ed è l’ennesima menzogna 5. La Giustizia secondo Nicolò Govoni 6. CEDU: non ci sono motivi d'urgenza per decidere sul blocco della Sea Watch 3 7. Armando Spataro con i magistrati di Agrigento 8. Quando parlare e' una missione per essere umani 9. L'assimilazione patriottica del immigranti secondo Trump 10. Fr. Biagio per Paul - una goccia come tante
Store:
|