"I grandi disturbi psicologici, le 'crisi di identita'', avvengono quando un individuo comincia a cambiare il pubblico per cui recita ..." - Luke Rhinehart - L'uomo dei dadi
Filiazione
![]()
Figli e separazioni: diritti, ma anche doveri
Facile criticare, ma bisogna prima apprezzare. fonte: Spataro
I
Il Garante per l'Infanzia sta comprendendo di essere il piu' ricco di risorse di tutti i Garanti. Dalla sua ha tutti i giovani d'Italia. E' una forza incredibile. Il Garante ha avuto una idea eccellente: proporre comportamenti minimi a difesa dei figli, considerati giustamente la parte che subisce la decisione altrui. La decisione resta singolarmente dei genitori che poi possono accordarsi sulle condizioni, ma e' una decisione singola di ciascuna. Anche nei diritti dei figli c'e' una visione di tutela del singolo. E' vero: non si parla piu' di famiglia. Pero' si ha, di fatto, una nuova comunita' d'interessi comuni. Sarebbe bello trovare una formula che mantenga i legami di fatto (di sangue e di vita) che e' nei fatti che resti. Trovarla non e' facile, qui butto solo lo spunto costruttivo. Ribadisco: i 10 punti sono il minimo dei diritti da garantire. E' eccellente. Ogni volta che leggo solo "diritti" mi chiedo se la mancanza di doveri possa in qualche modo rendere la carta dei diritti "zoppa". Mi si passi il termine forte. Resto convinto che il decalogo sia talmente indispensabile, e assurdo che non ci si sia pensato prima (se non "diversamente" nei protocolli di Tribunali e avvocati) che si possa andare avanti. Quale dovere imporre ai figli ? Eh. il tema diventa caldo. Perche' dobbiamo pensare a tutti quei comportamenti di rivalsa che possono acuire i contrasti. Di chi ? Dei singoli ? No, della nuova comunita' che si forma dalla separazione. Quindi proporrei un dovere. "I figli e o genitori devono concorrere singolarmente e con gli altri a trovare le soluzioni ad ogni problema che si presentera' loro" Certo. Programmatica. Ma anche molto concreta.
Link: https://www.garanteinfanzia.org/comunicati-stampa 2018-10-03 - Spataro - Fonte: Spataro - Rubrica: Filiazione ![]() ![]()
|