"Li'ndifferenza è l'opposto della umiltà, che troviamo invece in Paradiso" - v.s.
Futuro
![]()
Rita Borsellino. Lo Stato nostro.
Fare politica e fare cultura per combattere la mafia.
Indice generato dai software di IusOnDemand S
Si può dire tanto, come stanno facendo tanti. "Non parole di servo economio o di codardo oltraggio". Ecco questo è il mio punto di vista. Rita ha fatto cultura per combattere la mafia. Come una suora prega per salvare l'assassino e l'assassinato. Le frasi di Rita Borsellino entrano nel frasario dal quale Civile.it attinge ad ogni pagina, in alto e in basso, nonostante Google ci penalizzi per questo. Come avrete notato, da anni, raccogliamo frasi che scaldano il cuore o scuotono i neuroni. Capisco benissimo Rita Borsellino. Ho visto la mafia annidata nelle istituzioni, tanto grave quanto essenziale nel ruolo dell'esercizio della giustizia, e dopo aver deciso che strada prendere ho scelto di fare cultura anche io. Civile.it ha insegnato agli avvocati a parlare e con desiderio di costruire, non di criticare sterilmente o seminare inutili dubbi. E' la certezza del diritto da costruire, e lo si fa con le parole, non solo nei processi. Da Civile.it:
Le parole contano. Rita Borsellino lo ha ripetuto per oltre 20 anni. Un esempio per chiunque si chieda: "Cosa voglio fare nella mia vita ?". Ascoltate l'intervista bellissima su Radio Bruno. Grazie, Rita Borsellinio, di averci ricordato che lo Stato è di ogni cittadino. lo Stato è nostro. 16.08.2018 Spataro Radio Bruno Link: https://www.radiobruno.it/intervista-rita-borselli
|