Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Art. 61 Obbligazioni nascenti dalla legge 1. La gestione di affari altrui, l'arricchimento senza causa, il pagamento dell'indebito e le altre obbligazioni legali, non diversamente regolate dalla presente legge, sono sottoposti alla legge dello Stato in cui si e' verificato il fatto da cui deriva l'obbligazione." - Legge 31 maggio 1995, n. 218



Aborto    

Diritto alla sepoltura

Una legge poco conosciuta: anche gli aborti hanno diritto, a richiesta, alla sepoltura.
22.04.2017 - pag. 93686 print in pdf print on web

C

Capo I - Denuncia della causa di morte e accertamento dei decessi

(Regolamento di polizia mortuaria)

Articolo 7

1. Per i nati morti, ferme restando le disposizioni dell'art. 74 del regio decreto 9 luglio 1939, n. 1238, sull'ordinamento dello stato civile, si seguono le disposizioni stabilite dagli articoli precedenti.

2. Per la sepoltura dei prodotti abortivi di presunta età di gestazione dalle 20 alle 28 settimane complete e dei feti che abbiano presumibilmente compiuto 28 settimane di età intrauterina e che all'ufficiale di stato civile non siano stati dichiarati come nati morti, i permessi di trasporto e di seppellimento sono rilasciati dall'unità sanitaria locale.

3. A richiesta dei genitori, nel cimitero possono essere raccolti con la stessa procedura anche prodotti del concepimento di presunta età inferiore alle 20 settimane.

4. Nei casi previsti dai commi 2 e 3, i parenti o chi per essi sono tenuti a presentare, entro 24 ore dall'espulsione od estrazione del feto, domanda di seppellimento alla unità sanitaria locale accompagnata da certificato medico che indichi la presunta età di gestazione ed il peso del feto.


capo successivo


Condividi su Facebook

22.04.2017 Spataro

Spataro Link: http://www.advm.org/

Segui le novità di Civile.it via Telegram oppure via email: (gratis Info privacy)

    






"Art. 61 Obbligazioni nascenti dalla legge 1. La gestione di affari altrui, l'arricchimento senza causa, il pagamento dell'indebito e le altre obbligazioni legali, non diversamente regolate dalla presente legge, sono sottoposti alla legge dello Stato in cui si e' verificato il fatto da cui deriva l'obbligazione." - Legge 31 maggio 1995, n. 218








innovare l'informatica e il diritto


per la pace