VIDEO: "sbubusc calanus pertus tududu" - Misteriosus Dalla (inedito)
Salute
![]()
Cure: rifiuto o palliative, non eutanasia
Non confondiamo la legge, da migliorare comunque.
Indice generato dai software di IusOnDemand H
Ho letto costituzionalisti e giuristi anche cattolici criticare il ddl che ora passa al Senato. Devo dire che l'ho letto per la prima volta senza pregiudizi e senza conoscere molto dei lavori parlamentari, come un testo nuovo da studiare. ^ Ho trovato alcuni principi:
Se questi elementi sono corretti, non c'e' nulla di cui preoccuparsi. Non si autorizza l'eutanasia, ma si segue la Costituzione: ho diritto di rifiutare la cure. Espressamente la legge vieta l'uso di tecniche diverse da quelle curative o palliative. Resta vietata l'eutanasia, anche se si poteva forse dire, per finalita' politiche, in modo piu' evidente. Ma secondo me e' chiaro. Ci sono invece degli aspetti importanti da sottolineare. In assenza di registri regionali (la cui funzione pero' non e' di certificare la data), tutte le successive dichiarazioni vanno messe in ordine, e di questo il medico se ne fa carico. ^ Tuttavia:
^ Sono punti sostanziali, si noti bene. In breve:
Bisogna riflettere. 20.04.2017 Spataro Spataro
Cure: rifiuto o palliative, non eutanasia Tags: Salute Cure palliative Eutanasia Disposizioni anticipate Salute
Salute - Indice:
1. Detox 2. Verifiche sulla app C-HEALER 3. Controlli per l'app che trattano dati sanitari - il comunicato 4. Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali 5. 50 anni insieme a Medici Senza Frontiere. 6. Miseria, nobiltà e sciolina. 7. Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet 8. New York Times: Tutti gli errori del governo, della regione lombardia, dell'oms a Nembro 9. I sovrappeso hanno piu' rischio di aggravarsi 10. I cani addestrati riconoscono i malati. I medici: mettetevi in lockdown. Conte: soldi e tasse
Store:
|