"Le rivoluzioni (albanese) nascono sempre da un’esigenza, dalla mancanza di qualcosa. Quel giorno rimasero a terra 13 persone. Ma in quei momenti c’era la volontà di cambiare; la gente era stanca, stufa, perché non c’era più niente da perdere" - Ermal Meta
Cultura
![]()
Uditemi e tacete: cos'e' la calunnia
E' un venticello, assai gentile.
Indice generato dai software di IusOnDemand L
La calunnia è un venticello L'abbiamo vista tante volte. Su di noi e sugli altri. Ci si guarda bene dall'avversarla. Lo sa ben chi teme rimbalzi. Va scorrendo, va ronzando, Ecco appunto. Un raggio. O tanti Raggi. Come una maestra. Come un De Magistris Dalla bocca fuori uscendo Sarà un pezzo ripetuta Pizzorotti, lui, lo sa. E il meschino calunniato Ora, sia ben chiaro, io devo lavorare, non ho tempo per capire Non ho tempo per nitrire. Se però radio e giornali da mesi non hanno altro da dire Io vorrei dire: mi avete rotto i venticelli. 08.02.2017 Spataro
|