"Tutti valgono più di quello che pensano. Alcuni meno di quelli che credono" - Henry David Thoreau
Pensioni
![]()
Pensioni d'oro e solidarieta': profili costituzionali
La solidarietà intergenerazionale quale strumento di giustizia redistributiva. Commento a Corte costituzionale n. 173 del 2016
Indice generato dai software di IusOnDemand L
L'avv. Gabriele Pepe invia l'interessante commento allegato in pdf, qui sotto con un estratto. Il tema è noto: la decisione sulle pensioni d'oro, ridotte per asserite finalità ridistributive. Il commento affronta puntualmente le ragioni sottese. Ringrazio l'avv. Gabriele Pepe per aver voluto diffondere il proprio lavoro tramite Civile.it. "La solidarietà si realizza, in tal modo, nei singoli rapporti giuridici dei componenti di una comunità, incidendo in senso conformativo sugli interessi e sulle rispettive posizioni; anche i diritti inviolabili ed i doveri inderogabili della persona, scolpiti dall’art. 2 Cost., sono conformati dal principio solidaristico per garantire la coesione sociale1 e scongiurare il bellum omnium contra omnes. "Da quanto illustrato emerge come ai doveri inderogabili di solidarietà l’ordinamento attribuisca il compito di mitigare l’esercizio dei diritti, specie quelli finanziariamente condizionati, al precipuo scopo di preservare le condizioni di un loro godimento futuro da parte di altre generazioni. È allora evidente la circolarità che intercorre tra i diritti e i doveri costituzionali; una circolarità che si sviluppa lungo una direttrice diacronica capace di unire presente e futuro; ciò testimonia un’esigenza di affermazione della persona come membro di una collettività organizzata, con i suoi diritti ed i suoi doveri, esercitati nello spazio e nel tempo. "Proprio l’attuazione del principio personalista nell’odierno Stato sociale prescrive un’inscindibile correlazione tra il riconoscimento dei diritti inviolabili della persona e l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale." Avv. Gabriele Pepe Recapiti email e telefonici nel pdf allegato. 12.10.2016 Spataro Avv. Gabriele Pepe Link: http://dl-iusondemand.s3.amazonaws.com/civileitnew ![]()
|