VIDEO: "Diamogli una canna da pesca, una possibilita' di stare con se' stessi, di dimenticare di sentirsi indispensabili" - Antonio Albanese
Democrazia
![]()
La vita in Corea del Nord
Cosa e' il diritto
Indice generato dai software di IusOnDemand L
Luca 11 e' un passo che dovrebbe farci riflettere tutti molto di piu'. Si parla del senso delle leggi e dei limiti che esse debbano avere. Per un raro motivo al corso di filosofia del diritto non ho mai sentito parlare del vangelo di Luca, 11. Invece e' fondamentale. L'errore non e' astratto. E' in chi gestisce il diritto. Il video parla della vita in Corea del Nord dove tutto ha regole assurde e le persone hanno perso il senso dell'umanita'. Integratelo con questo passo evangelico: Guai anche a voi, dottori della legge, perché caricate la gente di pesi difficili da portare, e voi non toccate quei pesi neppure con un dito! Si perde spesso la particolarita' dell'ultimo passaggio. ^ ^ Guai a voi, dottori della legge, perché avete portato via la chiave della scienza! Voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare l'avete impedito E' un passo molto particolare. Si descrive in poche parole il meccanismo di leggi corrotte. 1) portare via la chiave della scienza. Io leggo "conoscenza". Viene spiegato con gli effetti 2) chi porta via la chiave della porta non vuole entrare in quella porta, ma soprattutto non vuole che altri vi entrino. Il diritti sono cose che le persone possono fare, rispondendone. Le porte chiuse sono diritti negati dalle leggi. Le chiavi sono state buttate. Ma l'aspetto piu' importante e' capire perche' nascono queste leggi sbagliate. Nascono perche' chi chiude quelle parte non vuole egli stesso che quelle porte siano aperte a nessuno, visto che loro non le vogliono attraversare. In questo passo c'e' la genesi di ogni proficua rivolta popolare pacifica. Se si convincono le persone che quella porta deve essere aperta, e che anche il legislatore (di fatto, non formale) si convince che puo' attraversare lui stesso quella porta, allora le premesse cadono e le leggi possono cambiare. Non che sia facile. Ma e' un passo che riguarda tutti noi quando invochiamo una legge. Tutti "noi. Nessuno si senta escluso". 19.11.2015 Spataro Corriere
Tags: Democrazia Riforme Leggi Video
Democrazia - Indice:
1. La democrazia sedata e il 20% di cittadini ad oltranza 2. Chatcontrol 3. Tu hai diritto a non vivere nella paura 4. L'Europa si salvi dall'autoritarismo con la democrazia. Papa Francesco. 5. Ci vuole speranza, pazienza e esasperazione 6. Hegel e la separazione dei poteri 7. Miseria, nobiltà e sciolina. 8. Il diritto di avere doveri 9. Elezioni regionali, amministrative e referendum costituzionale sul numero dei parlamentari a settembre 2020 10. Fatturazione elettronica: per il Garante non ammissibile il controllo perche' irrilevante contro l'evasione
Store:
|