"Nella storia abbiamo visto tante volte che un Paese, il bilancio non va bene: ‘Ma, facciamo una guerra', e finisce lo sbilancio." - Papa Francesco
Giustizia
![]()
Il giudice Salvatore Carboni sul processo telematico
Lo segnala l'avv. @RenatoSavoia su twitter e veramente merita una lettura
M
Mi capita raramente di segnalare un post bello. E' quasi unico il segnalare post eccellenti. Salvatore Carboni e' Giudice del lavoro del Tribunale di Oristano. Appassionato di informatica. Come mi si sfuggito in tutti questi anni e' indice come le buone notizie ci sono e non girano. Ha semplificato da sempre i processi chiedendo via email copie di documenti alle parti e ai loro avvocati. Poi arriva al Consolle. Da migliorare senza dubbio, ma ottimo per velocizzare il lavoro di routine. Perche' non viene usata ? Per motivi di formazione culturale, dice l'autore. E' utile approfondire questi aspetti. Dal mio punto di vista di formatore non e' quello il punto. E' la formazione che non e' stata fatta in piccolissimi gruppi, con disponibilita' da entrambe le parti ad ascoltare obiezioni e soluzioni possibili. Lascio la lettura integrale. Lunga e doverosa. Utile. Una fotografia sulla realta' di oggi. Ma il punto centrale e' sul bizantinismo garantista del codice di procedura attuale. 20 anni fa un avvocato scriveva al Consiglio dell'Ordine implorando una riforma: fate che gli avvocati si scambino memorie e documenti, poi chi ritiene potra' avviare la causa solo con tutti i documenti gia' presentati e integrarli solo fino alla costituzione. Lo scambio poteva avvenire via fax e il tutto portato al giudice per decidere. Per andare a sentenza. Quell'avvocato era un civilista con oltre 50 anni di professione. Avv. Vittorio Spataro. Pensate: discutere una causa semplicemente via email. Tutto via email. Basterebbe un ottimo server di posta elettronica al posto delle aule e delle udienze, che verrebbero utilizzate solo per il penale e per i testimoni. Fine. Chissa' come facevano i Romani e i Greci a finire i processi entro sera. Chissa', vero ? 15.10.2015 Spataro
Giustizia - Indice:
1. Giustizia predittiva 2. Chatcontrol 3. Giustizia, Diritto, Sanzioni, Speranza: Papa Francesco 4. Tu hai diritto a non vivere nella paura 5. L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa 6. La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo 7. Uteri in affitto all'estero e i limiti del diritto 8. Riforma della giustizia penale: i 48 esperti nominati 9. PNRR e riforma della giustizia - updated 10. La rilevanza del principio di non contestazione anche in ambito sportivo
Store:
|