"Pulchra sunt quae videntur, pulchriora quae sciuntur, longe pulcherrima quae ignorantur" - Niccolo' Stenone
Crisi finanziaria
![]()
Le bugie si vedono nel tempismo.
Riforme e balle di stato.
D
Domanica mattina: accordo fatto, la Grecia non è sospesa. Domenica in giornata: mille commenti, Grecia fuori. Lunedì mattina: Merkel, abbiamo quello che volevamo sin dall'inizio. Tzipras: ridotto i pesi. Il Sole: più iva, più tasse in agricoltura, su piccole imprese, su casa e riforma del lavoro come la vuola la troika. Sulla base di cosa ? Delle dichiarazioni. Mai sui testi firmati. Gradiremmo vederli per compararli. Basta annunci. E capire in cosa l'Italia differisca dalla Grecia. Abbiamo trovato un articolo del gennaio 2014 con il quale il governo italiano si impegnava a ridurre azzardo e tasse. Siamo presi per il .... . Forse il più sincero è Wolfgang Schaeuble (ex avvocato e ora ministro della finanze tedesco) quando dice a Draghi: "mi prendi per uno stupido ?". Ma anche questa è una voce citata dal Sole 24 ore, non un fatto documentabile. Ed è un bene. Perchè pare che per la prima volta litigassero insieme i ministri europei sul da farsi. Manca ancora la prospettiva, ma una presenza europea forse si è ottenuta. Salvo capire cosa cambia tra un accordo che offende la dignità Grecia e un altro accordo accettato dalla Grecia.
13.07.2015 Spataro Spataro
|