"Art. 41. L'iniziativa economica privata e' libera. Non puo' svolgersi in contrasto con l'utilita' sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla liberta', alla dignita' umana. " - Costituzione Italiana
Cyberbulllismo
![]()
Lugano: Gioventu' (virtualmente) bruciata su cyberbullismo e social
Convegno internazionale in tema di bullismo e cyberbullismo a Lugano il 3 luglio 2015
Indice generato dai software di IusOnDemand C
Con il Patrocinio di: ARSSUP (Grono);Città di Lugano; GastroTicino; Istituto Nazionale per la Formazione Continua (I);Laltrapagina.it; Maggioli editore. E con il sostegno di: Eventmore SA, Castione e Studio Comunic-Azione SAGL, Pura Gioventù (virtualmente) bruciata Il ruolo delle istituzioni e della famiglia nell’uso della rete. E ‘comunque possibile un equilibrio tra libertà e sicurezza? 3 lug 2015 – Palazzo dei Congressi, Lugano – 15.00 Il convegno è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione degli avvocati italiani. L’evento prevede l’assegnazione di n. 2 crediti. Pres. Giovanni Rengucci
Bullismo e cyberbullismo rappresentano una forma estrema di degenerazione nel comportamento di alcuni bambini e ragazzi. Il bullo è un violento ma spesso dietro questo atteggiamento nasconde una grande fragilità: egli cerca l’affermazione attraverso l’uso della forza, pensando di compensare in questo modo sentimenti di inferiorità nei confronti degli altri. In una società come quella attuale, dove l’apparire ha più importanza dell’essere, l’amplificazione prodotta dal web e dai social network estremizza questi comportamenti, e la “prodezza” del bullo si trasforma in uno spettacolo con decine di migliaia di spettatori. Come fronteggiare questo problema? Attraverso studi teorici ed esempi pratici con Alessandro Meluzzi si cerca di comprendere uno tra i fenomeni più drammatici e diffusi della contemporaneità e di dare una risposta senza soffermarsi solo su di esso, si scaverà più a fondo analizzando anche l’emergenza delle baby escort e il persistere dello stalking, perché, a ben vedere, queste sono tutte facce della stessa medaglia. Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro “Bullismo e Cyberbullismo” di Alessandro Meluzzi (Imprimatur Editore). Entrata gratuita. Posti limitati. I partecipanti saranno forniti la documentazione utile per un corretto utilizzo di Internet e dei suoi strumenti. 23.06.2015 Spataro
|