"Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani" - Marco Mengoni
Gender
![]()
L'educazione alla parita' di sesso - gender nella riforma scolastica
Homo sum. Nihil puto me alienum esse.
Indice generato dai software di IusOnDemand S
Siamo tutti essere umani. Su questo non c'e' dubbio. Una preside romana ha fatto sapere che esiste un emendamento pro gender del quale non si parla e invece ognuno dovrebbe farsi una idea. Immediatamente viene sconfessata e avvisata di indagine ministeriale a mezzo stampa. Esistono questi emendamenti ? Eccome. Peccato che nessuno li citi. Ripeto, stiamo parlando di riforma scolastica, in un contesto dove il rispetto e la collaborazione tra genitori e scuola e' il vero problema. Due emendamenti, approvati o meno non mi interessa, di domenica 3 maggio 2015 in commissione cultura alla Camera. ^ E' la confusione tra violenza e scelte sessuali che non torna. ^ Come se una cultura sessuale meriti una tutela diversa da ogni forma di violenza. ^ Forse e' il caso di smetterla di pensare al sesso e parlare di violenza e rispetto, ma senza referenti alla educazione di genere.
PRIMO
3. 11. Bruno Bossio, Censore, Battaglia, Stumpo. Dopo il comma 2, aggiungere il seguente: I piani dell'offerta formativa delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione adottano misure educative volte all'eliminazione degli stereotipi di genere promuovendo cambiamenti nei modelli comportamentali al fine di eliminare pregiudizi, costumi, tradizioni e altre pratiche socio-culturali fondati sulla differenziazione delle persone in base al sesso di appartenenza e di sopprimere gli ostacoli che limitano di fatto la complementarità tra i sessi nella società.
SECONDO 2. 2000. La Relatrice. Dopo il comma 8, aggiungere il seguente:
21.06.2015 Spataro
Gender - Indice:
1. La responsabilita' dei genitori nell'educazione scolastica. 2. Scuola e attivita' extra: dovere di conoscere il POF 3. La Decisione della Corte Suprema sulle unioni omosessuali
Store:
|