VIDEO - "Comunque vada, panta rei" - Francesco Gabbani - Occidentali's Karma
Pensioni
![]()
Perequazione delle pensioni: il motivo dell'incostituzionalita'
Molto semplice, e non riguarda solo le pensioni alte.
Indice generato dai software di IusOnDemand L
La Corte si lamenta di aver già ammonito il legislatore che comunque ha ripetuto la riduzione del potere d'acquisto senza nemmeno dettagliare il perche'. "L’interesse dei pensionati, in particolar modo di quelli titolari di trattamenti previdenziali modesti, è teso alla conservazione del potere di acquisto delle somme percepite, da cui deriva in modo consequenziale il diritto a una prestazione previdenziale adeguata. Tale diritto, costituzionalmente fondato, risulta irragionevolmente sacrificato nel nome di esigenze finanziarie non illustrate in dettaglio." Il principio va ben oltre. La Corte Costituzionale è stanca di ammonire senza riscontri. E dichiara l'incostituzionalita'. Per mantenere il potere di acquisto in particolar modo delle piccole pensioni. I giovani non avranno questo problema. I passi centrali della sentenza evidenziati al link indicato. 07.05.2015 Spataro Sentenze Link: http://www.ricercagiuridica.com/sentenze/sentenza.
|