"La regola aurea del marketing: proponetevi ai vostri clienti cosi' come vorreste che si proponessero a voi." - Philip Kotler
Lavoro
![]()
Mi fa la fattura ? No, non e' una maga, e' una prostituta
Visione laicissima del lavoro. Nella foto: un abbraccio nell'arte. Photo courtesy of Spataro @2006
Indice generato dai software di IusOnDemand E
Eccolo. Dopo l'inserimento di prostituzione nel pil (!) arriva la legalizzazione per renderla piu' sicura ma lontana da scuole e luoghi di culto. Non vedo il perche'. ^ Se laici bisogna essere, perche' tenere lontane queste attivita' ? Teniamo forse lontano il gelataio ? O il sexy shop ? Sono tutti uguali, tutti avranno la partita iva. Mi aspetto anche il pos e la ricetta medica per chi ne ha bisogno per terapia. Il tutto detraibile. ^ L'unica cosa non detraibile e' l'umiliazione che subisce un essere umano che si prostituisce per denaro. Tanto e' il senso della sessualita' oggi: un bisogno fisico, un aspetto naturale del nostro corpo. Guai a dire che un rapporto completo senza nessun accorgimento porta alla vita un essere umano. La nascita e' l'eccezione, non la regola. L'importante e' divertirsi, e magari pagare il giusto, come la Luna Park. ^ L'umiliazione si paga, in qualsiasi posto di lavoro, vero ? L'importante e' che sia libero e iscritto alla Camera di Commercio. O magari si fa un bel franchising, eh ? Pensate di quotarla in borsa: perfetto investimento contro la crisi. Spiegatelo ai bambini che sognano di fare i calciatori o alle bambine che sognano di andare sulla luna. Spiegatelo a chi sogna una vita felice, dove non ci si vende. Dimenticavo: sul lavoro tutti si vendono, che differenza fa scrivere^ La traviata dal fare^ La traviata ? Nessuna, per alcuni. Tanto l'Amore si puo' avere anche prostituendosi. Certo. Quale Amore ? Nemmeno la Traviata pensava di poter far convivere le due vite, pazzesco. Magari lo inseriamo tra i diritti umani, eh ? Scanso equivoci, il tema non riguarda solo la sessualita', ma ^ riguarda direttamente e primariamente la nozione di lavoro come e' percepito oggi. Riguarda tutti direttamente. Andate a quel paese e, cortesemente, non tornate. 09.04.2015 Spataro Spataro Link: http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/legge-free-z
Lavoro - Indice:
1. Cassazione 25977 del 16 novembre 2020 2. Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892 3. Telegram perde una email e si spegne in Brasile 4. Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust 5. CreditVillageDay: smaterializzazione, digitalizzazione e qualità del lavoro nel futuro della Credit Industry 6. No-pass: cittadini sospesi dei diritti per una valutazione presuntiva. 7. Rapporto di lavoro del club col fisioterapista 8. La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo 9. Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge 10. Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
Store:
|