VIDEO: "Cosa sara' | che ti spinge a picchiare il tuo re | che ti porta a cercare il giusto | dove giustizia non c'e'." - Cosa sara'
Cultura
![]()
Perche' no ? Un open day con Polizia e Carabinieri per non lasciarli soli in guerra ...
Su Avvenire un poliziotto scrive: siamo in guerra. Ci dobbiamo rassegnare ?
Indice generato dai software di IusOnDemand S
Su Avvenire un poliziotto scrive: siamo in guerra. Ogni giorno. La lettera e' vera. Si sente la solitudine combattuta grazie a vera fede in quel Dio che tante volte viene crocifisso nelle strade da ladri, furbi, teppisteli e assassini. Mentre vi raccomando di andare al link per leggerla, voglio aggiungere qualcosa. E' un tema che penso spesso. Le forze dell'ordine sono esasperate. Da troppo tempo sole a difendere un senso di giustizia che non vedono piu' tanto a fuoco attorno a loro. So che su Civile.it mi leggono tanti, anche dissenzienti da quello che scrivo. Ma le idee buono diventano virali e stanno cambiando qualcosa. ^ Perche' non si organizzano incontri informali con le forze dell'ordine ? Perche' non organizzare incontri di quartiere con famiglie, bambini, anche al di fuori delle scuole, magari nelle piazze dove le mamme portano i bambini ? Non aspettiamo che sia l'uno o l'altro a iniziare. Le forze dell'ordine possono semplicemente fare due passi in mezzo alle mamme e i bambini, nello stupore e paura generale; fate vedere come rappresentate lo Stato. Abbiamo bisogno di ascoltarci tutti. Fate vedere che siete uomini, donne, coniugi o figli come loro. Respirate l'aria pulita di un giardino con bambini che giocano. Ed anche chi vive in zona vada ad "open day" che Carabinieri e Polizia potranno organizzare nelle strutture dove lavorano. Anche quelle hanno bisogno di respirare aria positiva, non solo problemi. Proviamoci. Basterebbe qualcuno. Magari in un piccolo paese per iniziare. La notizia andrebbe a ruba. E' un'idea. E' per tutti. Se volete che abbia piu' eco, usate i social. Un open day per avvicinare difensori e difesi. Voi vi sentite soli, ma anche noi. Ed e' solo apparenza.
23.10.2014 Spataro
Cultura - Indice:
1. La Chiesa si mobilita: il 26 gennaio 2022 preghiera e digiuno per la pace 2. Lurkare 3. Giustizia, Diritto, Sanzioni, Speranza: Papa Francesco 4. Indifferenza e interpretazione. Nella musica classica cosi' come nel diritto 5. Tu hai diritto a non vivere nella paura 6. I diritti dei deboli non vengono dalla legge, ma dalla dignità umana. 7. La Legge e i Galati 8. Il Papa in Slovacchia contro le leggi interpretate duramente e a favore della libertà e della creatività 9. Graphicacity 10. Jacobs sul New York Times - analisi semantica di un suprematismo americano malcelato
Store:
|