"La maggior parte degli uomini, piuttosto che ricercare la verita', che e' loro indifferente, preferisce adottare le opinioni che vengono riferite gia' bell'e pronte" - Tucidide
Procedura civile
![]()
Riforma Orlando della Giustizia: i nuovi emendamenti
In Senato inizia (tardi) l'inter di conversione
A
A.S. 1612 D.l. 132/2014 - nuove norme in materia di processo civile. Relatore: Sen. CUCCA (PD) Trattazione: Link utili: Tra gli emendamenti viene recepito l'invito alla mediazione invece degli accordi per la separazione. E' una soluzione formale che non si adatta a contrasti quali quelli familiari, lasciando in fondo all'arbitrio delle parti e dei loro rappresentanti cercare soluzioni che evitino la separazione. Meglio di prima, quindi. Ma insufficiente perche' usa uno strumento formale, pensato per il contenzioso, la' dove invece l'attivita' conciiliativa dovrebbe essere semplicemente proposta e costruita. Insomma: proporre un percorso conciliativo pari a quello della separazione sembra ancora oggi impossibile. Bisognerebbe crederci di piu'.
20.10.2014 Spataro
Tags: Procedura civile Riforma Processo civile Emendamenti Negogiaziazione Separazione
Procedura civile - Indice:
1. Cedu contro Cassazione: basta formalismi. Ma la decisione e' molto piu' articolata e richiede criteri gnoseologici diversi 2. Venerdì: Nullità delle fideiussioni e strategie processuali - 28 Maggio 2021 3. Avv. A. Foggia: Nullita' clausole ABI e Modello di opposizione a D.I. fideiussore 4. I Vademecum dei Tribunali e Corti superiori dalle fonti ufficiali 5. Processo civile: lentamente, eppur qualcosa si muove 6. La banca dati dei protocolli di Tribunali, Corti di Appello, Cassazione 7. ADESIONI IN CORSO per udienze in remoto nel processo civile 8. Come tenere una udienza con Teams di Microsoft, il processo si fa telematico 9. La consegna dei documenti bancari. Vademecum pratico 10. Tribunale di Benevento: doppia copia esecutiva per la parte e per l'avvocato distrattario
Store:
|