"La lentezza del leggere è un atto di resistenza" - Irene Vallejo
Agcm
![]()
Relazione dell'AGCM: e' li' che va il futuro, anche non volendo
C'e' poco da aggiungere. Di recente gli organi rappresentativi stanno cambiando linguaggio e hanno qualche novita'. Si dovra' attendere ancora anni per le nuove aperture. Nel frattempo la direzione e' senza dubbio quella indicata in questa sintesi dell'AGCM
Indice generato dai software di IusOnDemand p
ps: sono certo che molti noteranno il riferimento all'assistenza legale. Non siate cosi' ingenui da pensare che in appello ci possa andare l'arrotino. E' una visione molto piu' ampia, che porta a specializzazioni in singoli settori dove la conflittualita' e' minore o gia' ben procedimentalizzata.
"SERVIZI PROFESSIONALI "L’avvenuta liberalizzazione delle professioni risulta ancora ostacolata da norme che si prestano a interpretazioni strumentali in grado di vanificare la liberalizzazione stessa, in particolare per quanto riguarda l’attività forense e la professione notarile. Obiettivo: Rimuovere le disposizioni determinanti limitazioni della concorrenza nell’esercizio della professione forense che sono state introdotte dalla legge n. 247/2012 ed al contempo eliminare le ingiustificate disparità di trattamento rispetto alla disciplina generale delle altre professioni ordinistiche, contenuta nel d.P.R. n. 137/2012, segnatamente in materia di ^ compensi e pubblicità dei servizi professionali. Proposte:
14.07.2014 Spataro Agcm Link: http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/
Tags: Agcm Antitrust Professione Avvocati Limiti Concorrenza Mercato Servizi Consulenza Assistenza Legale Attivita' riservate
Agcm - Indice:
1. Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza 2. Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A. 3. PS11828 - Sanzione di 5 milioni per pratica commerciale scorretta 4. Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare 5. Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN 6. Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback 7. Assistenza telefonica onerosa per conoscere i propri premi 8. Anche l'antitrust tedesca, dopo quella francese, collabora sulla privacy 9. SIAE: condannata per monopolio dall'AGCM 10. Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
Store:
|